Imprese e web, se ne parla alla Camera di commercio di Milano
Delle 565 imprese che operano in Italia come portali web e servizi di hosting, quasi una su quattro è lombarda. Il seminario lunedì 27 giugno dalle 17
Lunedì 27 giugno dalle 17 alle 19.15 alla Camera di Commercio di Milano, si terrà il seminario "Proprietà industriale su internet" che tratterà argomenti come i nomi a dominio, le registrazioni abusive, fenomeni di "cybersquatting", l’anticontraffazione online e molto altro. L’incontro fa parte della seconda edizione del ciclo di seminari promossi dalla Camera di commercio di Milano, in collaborazione con Modiano & Partners Spa, “Proprietà Industriale: istruzioni per l’uso”. Il seminario è stato ideato a seguito degli straordinari dati che sono stati pubblicati dalla stessa Camera di Commercio sui dati registro imprese al terzo trimestre 2009 e 2010 e a febbraio 2011 relativi alle sedi di impresa: delle 565 imprese che operano in Italia come portali web e servizi di hosting, quasi una su quattro è lombarda (22,7%). E tra 2009 e 2010 la Lombardia ha visto un vero e proprio boom del settore, con un incremento dell’80,3%. Protagoniste, le province di Milano e Monza-Brianza, che in un anno raddoppiano il numero di web-imprese (rispettivamente +102,8% e +133,3%). A Milano con 73 imprese attive va il primato regionale (57%) e nazionale (12,9% del comparto). Seguono per densità di imprese le province di Brescia (11,7%) e Bergamo (6,3%). Quarta è Monza e Brianza con il 5,5%. Tra le piccole imprese del settore (ditte individuali), in un caso su sei il titolare è donna e il 68% ha meno di 40 anni. E in Lombardia hanno sede, oltre ai maggiori social network e motori di ricerca, anche portali dedicati a consigli turistici, suggerimenti pratici per ovviare agli inconvenienti della quotidianità e la bacheca con offerte e richieste per il trasporto merci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.