Ondata di influenza: nel fine settimana uscite con prudenza

I malanni di stagione stanno colpendo ovunque e anche il freddo è pungente: sabato e domenica troveremo rifugio al cinema o a teatro

Raffreddore, tonsillite, tracheite, otite: da qualche giorno a questa parte sono le parole più gettonate, a scuola come negli uffici. Ed è davvero difficile in questo periodo trovare qualcuno completamente sano, perché l’ondata influenzale sta per raggiungere il picco. Complici anche il freddo e la mancanza di piogge: una situazione che perdurerà anche nel fine settimana. Con qualche miglioramento però: il vento delle ultime ore sembra infatti aver spazzato via nubi e polveri sottili. E anche le temperature, soprattutto nella giornata di domenica, saliranno di qualche grado.
Chi è a letto potrà comunque dormire sogni tranquilli, influenza permettendo ovviamente: perché il fine settimana in arrivo non sarà particolarmente intenso. Il meglio come al solito lo abbiamo scovato per voi.

Feste e sagre
Pensavate che le feste fossero ormai finite? Ebbene vi siete sbagliati: perché questo fine settimana vivremo degli ultimi scampoli. Al Casinò di Campione, per esempio, domenica sera si festeggia il Capodanno cinese: un evento davvero speciale perché il 2012, secondo la millenaria tradizione del calendario cinese entrerà nell’Anno del Dragone. La serata, gratuita per i clienti cinesi del Casinò, si aprirà con un gran buffet e proseguirà con spettacoli a tema.
A Varese anche Sant’Antonio ha la sua coda: domenica a festeggiarlo sarà la comunità di Mustonate, con iniziative per tutto il pomeriggio. Non mancheranno il tradizionale falò, il banco gastronomico, vin brulè, punch e cioccolata calda.
Primo appuntamento dell’anno invece per il Borgo dei sapori che domenica torna nel centro storico di Castiglione Olona. Un’occasione per assaporare vini italiani, formaggi e salumi delle più antiche tradizioni contadine. Aperti per l’intera giornata i musei e i monumenti della città.

Musica
Chi resiste all’ondata influenzale è il 

Twiggy. Giovane e sano, il locale di via de Cristoforis nel fine settimana si permetterà due serate: sabato con i “Suoni resistenti” che propongono un sound perfettamente equilibrato ed essenziale, tra punk ’77 e rock d’autore. Domenica l’appuntamento è invece con Vincenzo Fasano che dalle 21.30 intratterrà il pubblico con le sue culture che combinano il folk e il pop-punk dei tardi anni ’70.

Sempre a Varese sabato sera il Salone Estense ospita la prima serata della rassegna Giovani talenti alla ribalta: ad esibirsi il violino Francesca Dego con l’accompagnamento al pianoforte di Irene Veneziano.
In alternativa per sabato sera a Luvinate il concerto benefico degli allievi dell’Accademia Musicale Varesina, mentre a Buguggiate l’appuntamento è con la tradizione: ad esibirsi sarà il coro A.N.A. "Campo dei Fiori".

Teatro
Una serata insolita è quella in programma al Teatro di Varese sabato sera: perché le comparse dello spettacolo Pirates con Luisa Corna per la regia di Maurizio Colombi saranno reclutati direttamente in sala e nel foyer del teatro prima che si alzi il sipario. Oltre cinquanta i pezzi mixati e ri-arrangiati fra le canzoni italiane e straniere più belle degli ultimi 20 anni.
A Saronno il fine settimana ospita Maria Amelia Monti e Gianfelice Imparato in Tante belle cose di Edoardo Erba con Valerio Santoro e Carlina Torti, musiche di Cesare Cremonini e regia di Alessandro D’Alatri. La protagonista di questa commedia è Orsina un’accumulatrice di oggetti che fa l’infermiera a domicilio. Per buttarla fuori di casa i condomini assumono l’amministratore Aristide: fra i due si instaura una spontanea simpatia e Aristide si illude di poterla aiutare a sgomberare tutto. Purtroppo è il condominio ad averla vinta e i due si separano, ma la vita riserva sorprese: a distanza di tempo, Orsina e Aristide si ritroveranno per un ultimo, decisivo incontro.
Al Teatro Comunale di Cassano Valcuvia va invece in scena Ciarlatown (Andante Mosso) di Claudio Cremonesi e Giorgio Donati. Si tratta della moderna epopea di un ciarlatano che lavora per una ditta di risoluzione dei problemi, qualsiasi essi siano. Quando sarà licenziato, si dovrà riciclare…
orbita attaccato a ciò che rimane della terra, proiettato nell’ignoto dell’universo.

Cinema
Per chi si è divertito con le simpatiche gag di “Benvenuti al Sud”, ecco pronto il secondo capitolo: “Benvenuti al Nord” riporta sale Alberto il milanese (Bisio) e Mattia il campano (Siani) entrambi alle prese con una crisi coniugale: Silvia (Finocchiaro), la moglie di Alberto, è terrorizzata dalle polveri sottili che inquinano Milano, mentre Maria (Lodovini), dolce metà di Mattia, non tollera più l’irresponsabilità del pigro marito. Ingannato in buona fede dagli amici, Mattia si ritroverà nel capoluogo lombardo, affidato alla supervisione del collega milanese e in preda ai pregiudizi. Si dovrà naturalmente ricredere.
Il tema del razzismo negli Stati Uniti del Sud fa da padrone nel film “The Help”, ispirato all’omonimo romanzo di Kathryn Stockett. Nel Mississippi degli anni Sessanta: un’aspirante scrittrice comincia la sua carriera intervistando una cameriera di colore, che le racconterà il razzismo nascosto dietro la facciata delle belle case della popolazione bianca.
Marco Carniti dirige invece la pellicola italiana “Sleeping Around”. Nella sede di una multinazionale del settore pubblicitario è in corso un’ importante riunione, in cui verrà illustrata l’ultima tecnologia prodotta dalla Cina: grazie all’ausilio di una speciale lente e di un potente satellite, sarà possibile proiettare comunicazioni pubblicitarie nientemeno che sulla luna piena. Questa invenzione avrà ripercussioni sulle vite dei dieci protagonisti, che vivranno avventure intrecciate tra loro. Se ne volete sapere di più, andate nel canale dedicato al cinema.

Arte
Tra le proposte artistiche vi segnaliamo a Villa Fara Forni la personale di Vincenzo Oliverio,
a Gorla Maggiore gli scatti più belli della fotografa brasiliana Isabel Lima a Torre Colombera per l’ultima mostra in Italia e infine, a Villa Pomini, di Castellanza la mostra di AFI che, tra corsi e seminari, celebra la fotografia italiana.

Bambini
I più piccoli avranno da divertirsi sabato pomeriggio alla libreria Biblos di Gallarate partecipando al laboratorio Anche tu hai un rinoceronte per amico?.
A Varese la domenica dei piccoli è dedicata alle fiabe, ed in particolare a quella di Biancaneve: lo spettacolo di burattini attori e maschere è messo in scena da Arteatro all’Auditorium di via dei Bersaglieri alle ore 10.30 e 16.30
Infine domenica a Cardano al Campo vi segnaliamo un pomeriggio di attività per ragazzi e genitori, a partire dal libro con il racconto di Vaifra Lilli Pesaro, una bambina nel turbine delle leggi razziali e della Shoah.

Naturalmente
Chi non teme il freddo sabato mattina potrà partecipare alla visita guidata nel parco di Villa Augusta organizzata dalle Guardie Ecologiche Volontarie di Varese. Si svolgerà invece al caldo la festa che Legambiente organizza domenica alla Piramide di piazza De Salvo. Dalle 17.30 alle 21 ci sarà spazio per chiacchiere, giochi, distribuzione di materiale informativo e gadget. Ma anche per il concerto della giovane band pop/rock varesina “Enphasy”, che sta lavorando al suo primo EP, e per un ricco aperitivo biosostenibile e a km0.

Sport
È un Crotone ferito quello che ospita il Varese nel match di sabato, mentre la Cimberio si prepara ad affrontare Milano domenica sera al Palawhirpool e Mastini cercano punti con l’Aosta.

Tutti gli appuntamenti sportivi (e i risultati) li trovate come al solito nel nostro speciale risultati e classifiche

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.