La storia di un medico che lotta contro la sclerosi multipla

Mercoledì 15 febbraio alle 18, al Mondadori Store, il giornalista Marco Marozzi presenterà il libro su Paolo Zamboni e sulla sua quotidiana lotta contro la malattia e la burocrazia italiana

Il professor ZamboniLa lotta di un medico italiano contro la sclerosi multipla. Mercoledì 15 febbraio il giornalista Marco Marozzi sarà ospite  del Mondadori Store  di via Morosini a Varese, alle 18,  per testimoniare la lotta di un medico italiano contro la malattia ma anche contro la burocrazia italiana.

«Questa è la storia di oltre 60.000 italiani e di oltre tre milioni i persone nel mondo.- si legge nella presentazione del libro “Sogni Coraggiosi” – Sono i malati di sclerosi multipla. Aumentano. Sono in grande maggioranza giovani. Le donne sono più numerose degli uomini. Questa è la storia della speranza che adesso li accompagna e degli ostacoli sempre nuovi eretti dalle cattedrali del potere sanitario e dalla burocrazia: è il viaggio insieme a loro del professor Paolo Zamboni, chirurgo, professore dell’Università di Ferrara. Uno scienziato italiano, famoso nel mondo, per il suo metodo: con un catetere e un palloncino sblocca le vene del cervello che molti malati di sclerosi hanno ostruite. Non un miracolo, ma una terapia per una delle cause di una malattia misteriosa, progressivam finora senza rimedi. Zamboni ha i movimenti limitati da un male rarissimo, ma come chirurgo ha continuato a operare insieme alla sua equipe. Quando la moglie è stata colpita da sclerosi multipla, si è buttato a studiare le strade del male misterioso e finora senza rimedi. I pazienti stanno meglio, recuperano una vita che si stava fermando. Ci sono migliaia di testimonianze in molti paesi. Tanti medici stanno operando con il metodo Zamboni. Lui, Zamboni, lotta perché il suo metodo sia riconosciuto dalla sanità pubblica per cui lavora e in cui crede. 
Il libro racconta tre avventure concentriche. La più importante, quella medica, è la speranza dei malati. Quella scientifica, è  la ricerca di un ingegno italiano. Quella umana, è la storia appassionante e commovente di un medico malato che riesce a curare la moglie, a sua volta ammalata.
Il libro è l’indagine di un grande inviato che racconta la battaglia appassionata e indignata di Paolo Zamboni, contro la malattia e la burocrazia». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.