Pro Patria, poker al Borgo a Buggiano
I tigrotti espugnano il "Benedetti" grazie a Serafini, Cozzolino, autore di una doppietta, e Mora. Prossimo impegno mercoledì 15 a Cuneo
Una Pro Patria finalmente bella supera il Borgo a Buggiano con un sonante 4-2 e si porta a casa tre punti molto importanti. Dopo un primo tempo equilibrato, aperto da Serafini e chiuso dall’1-1 momentaneo di Grassi, nella ripresa i tigrotti hanno dilagato con la doppietta di Cozzolino e la rete – fortunata – di Mora, portandosi sul 4-1 prima di subire la seconda rete di Grassi dal dischetto. La Pro sale a 28 punti, posizionandosi nel mezzo di una classifica mutilata dai rinvii. Il prossimo impegno per i tigrotti sarà mercoledì 15 a Cuneo nel recupero della ventitreesima giornata, mentre il giorno prima, il 14, il Tnas deciderà in merito al ricorso della società sulla penalizzazione.
FISCHIO D’INIZIO – La Pro arriva in toscana con la voglia di tornare alla vittoria, ma davanti a sé ha una formazione in gran forma, che arriva da due successi di fila. Cusatis, ancora in tribuna per squalifica, conferma l’undici di settimana scorsa; unico assente l’infortunato Polverini, al suo posto Rudi, con Giannone alle spalle di Serafini e Cozzolino. Il tecnico azzurro, Aldo Firicano, non ha a disposizione capitan Di Giusto, ma recupera Maretti e Santini e si affida al buon momento di forma del fantasista Grassi.
IL PRIMO TEMPO – Dopo qualche minuto di studio all’8’ la Pro passa in vantaggio con Serafini, al suo dodicesimo gol stagionale, raccogliendo un bell’assist di Giannone e superando Grandi con un mezzo pallonetto imprendibile. La Pro arretra dopo il vantaggio e Grassi dimostra di essere un nemico scomodo continuando a tenere in allarme la difesa biancoblu. Frasca è però attento in tutte le occasioni, anche al 28’ su punizione. I tigrotti provano a pungere in contropiede, come al 40’, quando Bruccini prova il tiro dalla distanza senza però trovare la mira giusta. Il pareggio arriva al 44’ proprio con Grassi, che si fa trovare pronto al tap in dopo che Frasca aveva respinto alla grande su Paganelli.
LA RIPRESA – Come nel primo tempo le due squadre passano i primi minuti senza colpo ferire, ma al primo affondo la Pro trova il vantaggio. È il 12’ quando Mora sfonda sulla sinistra, crossa in mezzo e trova la deviazione vincente di Cozzolino (nella foto) per il momentaneo 2-1. Passano poco meno di tre minuti e al 15’ il bomber ex Lecce mette a segno la sua doppietta e il terzo centro per la Pro sfruttando una precisa verticalizzazione di Giannone per battere Grandi. Serafini e compagni gestiscono bene la palla e al 24’ fanno addirittura poker, con Mora, che è fortunato nel mettere nel sacco un tiro-cross. Il Borgo prova a reagire e al 33’ Gambaretti atterra il neo entrato Santini in area concedendo il rigore ai padroni di casa. Dal dischetto realizza ancora Grassi. Nel finale la Pro non rischia più nulla e porta a casa tre punti frutto della buona giornata degli attaccanti e di una prova totalmente sufficiente.
TABELLINO:
Borgo a Buggiano – Pro Patria 2-4 (1-1)
Marcatori: all’8’ pt Serafini (PP), al 44’ pt e al 34’ st su rigore Grassi (BB), al 12’ st e al 15’ st Cozzolino (PP), al 24’ st Mora (PP)
BORGO A BUGGIANO (4-3-1-2): Grandi, Tafi, Castaldo, Settepassi, crociati; Maretti, Tognozzi (dal 15’ st Santini), Gialdini; Grassi; Paganelli, Gucci (dal 22’ st Rocchi). All. Firicano.
PRO PATRIA (4-3-1-2): Frasca; Gambaretti, Rudi, Nossa, Taino; Bruccini, Vignali, Mora; Giannone (dal 36’ st Viviani); Serafini, Cozzolino (dal 30’ stChiodini). All. Dodonè (Cusatis squalificato).
Arbitro: sig. Giovani di Grosseto (Pignone e Miceli).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.