Pro Patria – Treviso 2-2 Cozzolino
I tigrotti ospitano allo "Speroni" i veneti nel posticipo di lunedì sera davanti alle telecamere di Rai Sport
SECONDO TEMPO
45′ Quattro minuti di recupero
40′ Ora la Pro ci crede e prova a spingersi all’attacco. Artaria prende il posto di Cozzolino
36′ GOL – Cozzolino batte in diagonale Campironi sfruttando una perla di Giannone, che lo trova con un lancio perfetto dalla trequarti
35′ La Pro tenta di avanzare ma sembrano mancarle le idee
30′ Ferretti prova la conclusione dalla lunga distanza, Frasca blocca
26′ GOL – Ferretti dagli undici metri realizza il vantaggio per il Treviso
25′ Bruccini colpisce la palla di testa su cross dalla destra e l’arbitro fischia il calcio di rigore
22′ GOL – Ferretti pareggia con un colpo di testa su cross dal fondo di Giorico
20′ Il Treviso spinge con maggiore insistenza e la Pro si schiaccia. Ammoniti Mora e Bandiera
15′ Giannone si fa mezzo campo palla al piede, poi crossa per Mora che prova la mezza rovescaita, palla alta
9′ Giannone crossa per Serafini che gira di testa, ma Campironi salva con un bell’intervento a terra
5′ Su cross di Paoli dalla sinistra Frasca non esce e per poco Ferretti non lo punisce
1′ Riprende la gara con 20′ di ritardo
22.00: Finchè non si accenderanno le luci l’arbitro terrà le squadre negli spogliatoi
Un contrattempo ritarda il rientro in campo delle squadre. La corrente sulle tribune salta, lasciando gli spettatori al buio e abbassando la luminosità sul terreno di gioco, seppur i lampioni del campo funzionino correttamente.
PRIMO TEMPO
46′ FINE PRIMO TEMPO: PRO PATRIA-TREVISO 1-0
42′ Gallon crossa basso e teso, Ferretti irrompe ma tira a lato
41′ Bruccini cerca Serafini, anticipato di un soffio dal portiere in uscita
35′ Dal corner Giannone va alla conclusione, ma il tiro viene contrastato e il portiere ospite para a terra
34′ Mora anticipa Bandiera e prova la conclusione; Campironi mette in angolo
33′ Ammonito Paoli per un intervento in ritardo su Gambaretti
30′ Bruccini cerca Cozzolino, Campironi esce in presa bassa e anticipa il bomber
24‘ Su un calcio di punizione laterale Ferretti stacca bene e colpisce di testa; la sua conclusione è centrale e finisce tra le braccia di Frasca
17′ GOL – Serafini mette in rete da pochi passi sfruttando un bell’assist di Giannone al termine di una bella azione manovrata
15′ Giannone in verticale per Cozzolino, Campironi esce fuori area e salva
10′ Bel cross di Mora dalla sinistra, interviene Bruccini di testa che manda a lato di un metro
4′ Mora lancia Cozzolino, ma la punta viene anticipata prima della conclusione
1′ Via alla gara
20,30: La Pro Patria ospita allo “Speroni” il Treviso nel posticipo del lunedì sera davanti alle telecamere di Rai Sport e vuole continuare la striscia positiva contro un avversario tutt’altro che semplice da affrontare. Mister Giovanni Cusatis ritrova Polverini al centro della difesa e lo affianca a Nossa, mentre sulle fasce ci sono Gambaretti e Taino, davanti al portiere Frasca. Dalla cintola in su squadra confermata con Bruccini, Vignali e Mora in mediana, Giannone trequartista e Serafini-Cozzolino in attacco. Zanin, tecnico dei veneti ha diverse defezioni, soprattutto in avanti e come punte schiera le due sole a disposizione: Gallon e Ferretti. Maglia da gara particolare per i tigrotti, che sul petto hanno il simbolo della Onlus Live e sulla manica la frase "11 cuori, 1 solo grande amore". Le divise usate questa sera verranno vendute ad un’asta di beneficenza. La società biancoblu premia prima del fischio d’inizio Mirko Bruccini per la sua centesima presenza con la Pro.
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
Pro Patria (4-3-1-2): Frasca; Gambaretti, Nossa, Polverini, Taino; Bruccini, Vignali, Mora; Giannone; Serafini, Cozzolino. All. Cusatis.
Treviso (4-3-1-2): Campironi; Cernuto, Biagini, Di Girolamo, Paoli; Maracchi, Bandiera, Malacarne; Giorico; Ferretti, Gallon. All. Zanin.
Arbitro: Dei Giudici di Latina (Pennacchio e Valeriani).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.