I moscerini? “Sono innocui, ecco come evitarli”
L'Asl conferma la presenza di "afidi alati" oltre che alle solite zanzare. Per sfuggire dalle nuvole di insetti è bene non profumarsi troppo e fare una buona manutenzione di fontane e giardini
Nessun allarme: le nuvole di moscerini che ammorbano l’aria e assalgono automobilisti con giù il finestrino e runners serali non sono pericolosi. Solo un po’ fastidiosi per via dell’insistenza ad attaccarsi anche alla pelle. Per sconfiggerli è bene non profumarsi troppo e coprirsi il più possibile.
Sono questi i consigli dell’Asl di Varese che in una nota spiega come comportarsi per una passeggiata o per stare qualche ora all’aperto.
Innanzi tutto, ecco di cosa stiamo parlando: "Sono diverse le specie di insetti che popolano la nostra Provincia, che proliferano con l’aumentare della temperatura e che possono portare fastidi a chi vuole godersi la bella stagione all’aperto: mosche, moscerini, afidi alati, zanzare, imenotteri – spiegano dall’Asl di Varese. Questi insetti appartenenti a diverse famiglie hanno in comune il fatto di avere una parte più o meno durevole del ciclo biologico in forma alata e di proliferare quando le condizioni atmosferiche, tra cui la temperatura, risultano favorevoli. Quest’anno il brusco aumento delle temperature ambientali ha determinato un’intensa proliferazione. Tra gli insetti citati, alcuni possono pungere e/o creare sintomatologie anche gravi, specie di natura allergica come zanzare (fra cui la zanzara tigre che può essere implicata nella trasmissione di malattie virali) e imenotteri; altri insetti come moscerini e afidi alati sono fastidiosi ma innocui".
Quali misure prendere? Qui l’Asl individua due tipi di comportamenti, a seconda che si tratti della cura della persona e della cura dell’ambiente.
Nel primo caso: "Non usare profumi forti, usare prodotti repellenti vestirsi adeguatamente proteggendosi se si prevede un percorso in aree a probabile infestazione".
Per la cura dell’ambiente (sia a livello domestico che in aree pubbliche di competenza delle Amministrazioni Locali): "Pulizia delle aree aperte (giardini, spazi pubblici, terreni incolti, raccolte di acqua stagnante, rimozione di rifiuti abbandonati); fare disinfestazioni mirate; svuotare regolarmente contenitori di acqua di giardini e balconi, coprire quelli inamovibili (vasche, bidoni, ecc.), non abbandonare oggetti o contenitori che possano trattenere acqua piovana; cura del verde (taglio dei prati, arbusti, trattamenti alle piante ecc.); mantenimento dell’igiene domestica. E poi: efficace gestione dei rifiuti e stoccaggio degli alimenti (tenere alimenti come la frutta in frigorifero, conservare i cibi in contenitori, chiudere sempre bene il bidone della spazzatura, ecc.); adeguata chiusura degli interstizi;
manutenzione degli scarichi fognari, che devono essere svuotati e puliti periodicamente; adeguate misure igienico-sanitarie presso gli allevamenti di animali, corretta detenzione e smaltimento degli effluenti zootecnici; rispetto delle ordinanze emanate dai Comuni in materia di contrasto agli agenti infestanti".
Gli altri pezzi su questo problema:
Sortite serali dell’Asl a caccia di moscerini
Moscerini all’attacco dei panni stesi
L’invasione dei moschini? Forse colpa del caldo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.