I lavoratori della cultura in presidio davanti al Pirellone

Venerdì 21 settembre, i precari del settore della conoscenza dimostreranno per ricordare i meriti e i diritti acquisiti in anni di lavoro

I precari della cultura dimostreranno domani, venerdì 21 settembre, davanti alle prefettuire e alle sedi delle Regioni. La Cgil ha indetto, infatti, “Il giorno del merito” per sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo politico in vista della grande dimostrazione di Roma in programma pere sabato 22. In Lombardia, l’appuntamento è a Milano, davanti al PIrellone. 

I lavoratori precari della conoscenza, delle scuole, delle università, degli enti di ricerca, dei conservatori e delle accademie sono convocati per un’iniziativa con cui vogliono ricordare "i meriti e i diritti acquisiti di un’intera generazione di docenti e ATA, le competenze e le conoscenze, le esperienze e i progetti per una scuola migliore, di qualità".
«Il Governo – si legge in un comunicato – trincerandosi dietro i richiami al merito e ai giovani come è noto vuole bandire un concorso nella scuola, dimenticando il merito e i diritti di quanti finora hanno vinto concorsi, superato selezioni e si sono formati dentro e fuori dalle aule scolastiche. Il concorso e le selezioni pubbliche sono l’unica forma di reclutamento prevista dalla Costituzione, ma non devono essere funzionali a quelli che sembrano i prodromi della campagna elettorale: il lavoro svolto con passione in questi anni dal personale scolastico, la professionalità acquisita nell’attesa dell’agognata assunzione a tempo indeterminato, non può essere sacrificato sull’altare di uno spot pre-elettorale».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.