Mastini a fine corsa, decisivo l’ultimo periodo
I gialloneri si arrendono 6-3 al quotato Ora in gara 2 di semifinale e chiudono a testa alta la stagione. Di nuovo decisivi i problemi in inferiorità numerica
La prima sconfitta stagionale sul ghiaccio amico coincide purtroppo con l’uscita di scena dell’Hockey Club Varese dal campionato di Serie C nazionale. In gara2 di semifinale i Mastini sono stati sconfitti 6-3 al PalAlbani dal favorito Ora che aveva già vinto la prima partita domenica scorsa (9-3). Un ko maturato solo nell’ultimo terzo di gioco dopo che le due squadre avevano concluso in parità sulle sirene precedenti (2-2 al 20′; 3-3 al 40′); decisivi quindi i venti minuti finali quando le "rane" altoatesine hanno approfittato della minore esperienza dei ragazzi di Ilic e dai soliti problemi di Varese nel contenere la superiorità numerica avversaria.
Ben quattro le reti di un vivace terzo di apertura: Olivotto ha aperto le danze al 3’36" ma i gialloneri hanno risposto senza indugi e nel giro di tre minuti (tra il 6’10" e il 9’22") sono passati per la prima volta a condurre. Prima è andato a segno Senigagliesi in power play, su assist di Latin, poi è toccato a Privitera finalizzare un’azione ispirara da Sorrenti e dallo stesso Senigagliesi. Peccato che al 12′ l’Ora ha pareggiato con Zelger, bravo a trafiggere Mai su assistenza di Zanotti.
Dopo un avvio prolifico però le due squadre si sono fermate, l’Ora ha messo sul ghiaccio un pressing fastidioso che ha costretto i Mastini a faticare parecchio per uscire dalla propria linea blu; Mai però ha compiuto un paio di parate importanti per mantenere il 2-2 (anche una rete annullata agli ospiti per bastone alto) fino a che, con poco più di 1′ da giocare, una bella azione di Latin ha portato al nuovo vantaggio giallonero. Quando però bastava poco per andare al riposo sul 3-2, Varese ha pagato caro una leggerezza in fase difensiva di Senigagliesi: disco perso, penalità e immediato pareggio con Tscholl (3-3).
Al rientro in pista l’Ora ha subito operato il sorpasso in superiorità con Zanotti dopo un’altra penalità evitabile per il giovane Xamin, ma il momento che ha deciso la gara è arrivato intorno al minuto 50: il Varese ha avuto con Milo il disco del possibile 4-4 ma la parata di Casaril ha evitato il pareggio; poco dopo Sorrenti ha commesso un errore ed è finito in panca puniti permettendo ai Frogs di giocare l’ennesima azione con l’uomo in più. La squadra ospite, cinica come sempre, ha così segnato la rete del +2 con Zelger e di fatto ha chiuso i conti perché il Varese, salvo qualche folata, non ha più impegnato il portiere ospite. Anzi, a 4′ dal termine, un disco malamente perso da Francesco Borghi ha permesso a Vill di arrotondare il punteggio per il 3-6 conclusivo.
Un risultato comunque accolto con applausi dal bel pubblico del PalAlbani che ha tributato ai ragazzi di coach Ilic una standing ovation: superare l’Ora era francamente difficile e il quarto posto stagionale rispecchia l’andamento di un campionato comunque positivo visti i tanti giovani schierati sul ghiaccio. Adesso il disco passa alla dirigenza: non è un mistero che le finanze dei Mastini siano sempre in difficoltà e l’appello va esteso a tutto il territorio. Stare vicino a questa società è un dovere per tutta la Varese che ama lo sport.
Hc Varese – Auer/Ora 3-6 (2-2; 1-1; 0-3)
Marcatori: 3.36 Olivotto (O – Zanotti, Zelger), 6.10 Senigagliesi (V – Latin), 9.22 Privietera (V – Senigagliesi, Sorrenti), 12.08 Zelger (O – Zanotti); 38.58 Latin (V – Migliavacca), 39.40 Tscholl (O – Pircher); 41.50 Zanotti (O – Olivotto), 51.16 Zelger (O – Vill), 56.11 Vill (O – Zelger).
Varese: Mai (Broggi); Barbieri, F. Borghi, Cortenova, De Lorenzo, Gaggini, Latin, Mannini; Andreoni, Di Vincenzo, Fiori, Mazzacane, Migliavacca, Milo, Privitera, Senigagliesi, Sorrenti, Xamin. All. Ilic.
Arbitro: Lottaroli (Terragni e Volcan)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.