Medaglia d’oro al deportato Lorenzo Ranelli
E’ stata consegnata in prefettura la medaglia d’onore alla memoria del deportato legnanese Lorenzo Ranelli
C’era anche il legnanese Lorenzo Ranelli tra i premiati alla memoria con la Medaglia d’Onore conferita ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. Il riconoscimento è stato ritirato dal figlio Libero questa mattina nella sede della Prefettura di Milano. Alla cerimonia era presente anche l’assessore Antonino Cusumano in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.
Nato nel 1909, ufficiale di complemento degli alpini, fu catturato dai tedeschi in Grecia, dove era stato inviato nel 1941. Ad Atene aveva svolto il suo lavoro di medico ed aveva raggiunto il grado di capitano. Qui aveva avuto, tra l’altro, la possibilità di incontrare Angelo Giuseppe Roncalli, il futuro papa Giovanni XXIII, giunto in visita nella capitale ellenica come Delegato Apostolico per la Turchia, con competenza anche sulla Grecia. Ranelli condivise le peripezie di tanti altri militari italiani deportati e trovò la sua prima destinazione nel Lager XVII A, cioè quello di Kaisersteinbruch, nell’Austria orientale, a sud-est di Vienna.
Lorenzo Ranelli esercitò fino alla pensione la professione di medico di famiglia in città e fu per molti anni tra i principali animatori della sezione legnanese dell’Associazione Nazionale Alpini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.