Zero Assoluto, dopo due anni il nuovo album
Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci tornano a farsi sentire. Il duo romano anticipa il nuovo l'album con "All'improvviso"
A due anni e mezzo dalla pubblicazione del loro quarto album, Perdermi, Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci tornano a farsi sentire con un nuovo singolo: All’improvviso, ballad in puro stile Zero Assoluto che conferma ancora una volta la straordinaria capacità del duo romano di saper creare atmosfere speciali, avvolgenti, ipnotiche.
Scritta assieme a Ermal Meta – ex leader dei disciolti La fame di Camilla e di recente autore per Marco Mengoni e Chiara – suonata e prodotta con i collaboratori di sempre Danilo Pao ed Enrico Sognato, All’improvviso è una canzone ricca di emozioni e suggestioni che conquistano per immediatezza, tensione emotiva, profondità.
Più maturi, intensi e raffinati, Matteo e Thomas da venerdì iniziano un cammino nuovo e importante che passo dopo passo li porterà a offrire al pubblico conferme e sorprese di ogni tipo. Sotto tutti i punti di vista.
Preceduti nelle ultime settimane da due particolarissimi filmati che su tutti i social network annunciavano l’imminente uscita del singolo – entrambi firmati dal regista capitolino Cosimo Alemà (autore di due film come At The End of The Day – Un giorno senza fine e La Santa, e di centinaia di video per artisti come Subsonica, Ligabue, Fabri Fibra, Gianna Nannini, Afterhours, Tiziano Ferro etc.) – gli ZERO ASSOLUTO sono tornati. E anche stavolta lasceranno il segno.
Si comincia il 24 gennaio, in radio, con il nuovo singolo All’improvviso, in vendita dallo stesso giorno anche su iTunes. Aprite le orecchie. All’improvviso tutto può succedere.
www.zeroassoluto.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.