Il servizio civile per creare “quartieri solidali”
Il 14 novembre scade il bando servizio civile, occasione per i giovani tra 18 e 28 anni. Samarate ha attivato un progetto con Anci
Aperto il nuovo Bando Anci Lombardia per il Servizio Civile a Samarate. Per i giovani tra i 18 anni già compiuti ed i 29 anni non compiuti interessati ad un percorso dinamico e di crescita umana e professionale nell’ ambito di un progetto sociale, il Comune di Samarate dà la possibilità di mettere in campo le proprie competenze e di arricchirle. Samarate recluterà una figura per il progetto "Quartieri Solidali". «I ragazzi sanno dare – ha dichiarato l’assessore alla famiglia Valentino Celotto – in vari ambiti e con tanta spontaneità, mettendosi con naturalezza e semplicità a servizio degli altri. Il Bando, già approvato lo scorso anno, ha trovato quest’ anno finanziamento. Sono previste anche alcune ore di formazione da parte di Anci e un attestato di partecipazione al termine del percorso» (ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro, come rimborso spese).
Gli articoli sul Servizio Civile 2015 (l’elenco è in aggiornamento)
La domanda dovrà essere presentata entro il 14 novembre 2014. È possibile presentare una sola domanda per un solo progetto indirizzandola all’ Ente prescelto. Varie le attività che saranno realizzate: contatti con anziani in difficoltà e famiglie per ascolto dei bisogni; accompagnamenti c/o servizi pubblici e sanitari; iniziative estemporanee: es. acquisto farmaci, spesa, ecc… aiuto disbrigo pratiche;·visite domiciliari anche in collaborazione con custode sociale case comunali;
mantenere il rapporto con gli anziani attraverso il coinvolgimento degli stessi alle attività del Centro Diurno “Centro Sociale Dott. Ollearo” co-promotore degli interventi come da convenzione con il Comune di Samarate.
Le domande di partecipazione devono essere compilate sul modulo disponibile sul sito del Comune all’ indirizzo www.comune.samarate.va.it e anche presso gli uffici comunali Servizi Socialie trasmesse al Comune di Samarate secondo le seguenti modalità:
con posta elettronica certificata PEC, di cui è titolare l’interessato, al seguente indirizzo pec: comune.samarate@pec.it ; a mezzo raccomandata A/R; a mano c/o l’ Ufficio Protocollo comunale entro le ore 12.50. Le domande potranno essere presentata entro il 14 novembre 2014. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.