Proseguono i progetti di “Solidarietà nazionale”
Il gruppo di volontari ha aiutato alcune famiglie bisognose della città e i volontari raccontano cosa hanno fatto
Nel pomeriggio di giovedì 20 Ottobre Solidarietà Nazionale ha svolto a Saronno il secondo giro di consegne; i tradizionali pacchi di generi alimentari, raccolti attraverso presidi in prossimità di diversi supermercati del territorio, sono stati recapitati alle famiglie L. e M. da poco più di un mese seguite dall’Associazione e in più, grazie al proficuo rapporto di collaborazione con il comitato civico “Saronno 2015”, il progetto di solidarietà si è allargato anche alla famiglia D.M. nel degradato quartiere Matteotti.
Proprio in merito a questa ultima consegna il volontario Russo Federico intende affermare: «Conoscendo la famiglia ci siamo resi conto, una volta di più, di quanto siano miopi e ingiuste le politiche sociali dell’amministrazione comunale e del governo nazionale: tale famiglia – composta da madre, padre e da un bambino di 8 mesi , la cui unica entrata economica è costituita da un sussidio di invalidità percepito dal padre – risiede in un fatiscente appartamento Aler di circa 40 mq , una struttura vecchia e decadente all’esterno come all’interno dotata di impianti a dir poco obsoleti con tubi arrugginiti a vista e macchie di umidità ovunque (vedi foto) un alloggio per di più invaso da insetti, non certo salutare per un bimbo piccolo, nel quale è stato necessario un intervento di disinfestazione. Anche questa volta, oltre che garantire un concreto e duraturo sostegno, ci poniamo a megafono delle rivendicazioni di nostri connazionali che chiedono solo di vivere dignitosamente, degradati umiliati costantemente da istituzioni che nel concreto tutelano solo zingari ed immigrati. I progetti della nostra associazione avanzano con successo: entro qualche settimana espanderemo il nostro raggio d’azione anche a Legnano,Gallarate e Rho; continuano inoltre i presidi di raccolta davanti ai supermercati: prossima tappa domenica 5 ottobre, dalle ore 9.00 alle 15.00, in prossimità del Carrefour di Saronno (via I Maggio)»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.