Alla Cascina Triulza, il mercato eco-sostenibile di Expo2015

Uno spazio dedicato ai prodotti sostenibili del territorio italiano ma non solo, aperto a produttori, artigiani e territori attenti alla qualità, all’ambiente, alle tradizioni e ai diritti dell’uomo

È stata presentata oggi a Milano, alla presenza del viceministro alle Politiche Agricole, Andrea Olivero, l’area mercato della Cascina Triulza, il Padiglione della Società Civile di Expo Milano 2015. 
Si tratta di uno spazio concepito come un vero e proprio mercato e sarà interamente dedicato ai prodotti sostenibili sia del territorio italiano sia provenienti da paesi stranieri. Gli spazi ospiteranno i produttori agricoli, gli artigiani, le imprese responsabili, le cooperative, le attività commerciali e i territori che promuovono prodotti e servizi attenti alla qualità, all’ambiente, alle tradizioni e ai diritti dell’uomo: tutte le organizzazioni che vi prenderanno parte si impegnano a sottoscrivere un’autocertificazione etica.

Il mercato della Cascina Triulza è un’opportunità fondamentale per gli operatori, anche di medie e piccole dimensioni, che sono impegnati in produzioni sostenibili e che all’interno di quest’area possono presentarli al pubblico internazionale di Expo Milano 2015. “Ritengo che l’area mercato di Cascina Triulza nel Padiglione della Società Civile di Expo 2015 sarà un’occasione straordinaria per supportare le aziende che avviano percorsi sostenibili ed incentivare il consumo di prodotti di qualità – ha dichiarato Olivero – Del resto Expo2015 – Nutrire il Pianeta ci chiama non solo a raccontare le eccellenze italiane e le potenzialità del nostro patrimonio agroalimentare ma ci invita ad una riflessione congiunta sul tema del cibo, quale bene comune in grado di veicolare i valori di comunità e di appartenenza, di cooperazione, di dialogo e di rispetto delle diversità”.

Il mercato sarà allestito nell’ex granaio della Cascina Triulza, un edificio aperto ma coperto, progettato come un grande mercato di strada e realizzato in modo da essere totalmente accessibile a tutti i visitatori, con particolare attenzione ai disabili fisici e sensoriali. “Siamo convinti che fra consumo responsabile e produzioni sostenibili si possa innescare un circolo virtuoso  – commenta Silvotti  – Il mercato di Cascina Triulza accoglierà prodotti ed esperienze che dimostrano concretamente come l’impegno verso la sostenibilità non sia solo frutto di un approccio etico ma si traduca anche in un tangibile ritorno economico. I consumatori attenti e consapevoli scelgono i prodotti  che rispettano l’ambiente, il territorio, la salute delle persone. La domanda di tali prodotti è sempre più ampia  e sta premiando le organizzazioni virtuose: è a loro, imprese, realtà del mondo cooperativo, operatori commerciali, che ci rivolgiamo, offrendo col mercato di Cascina Triulza un’importante opportunità di partecipare a Expo Milano 2015 e di far conoscere le loro eccellenze.”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.