Un defibrillatore in memoria di Luca Vilardi
Sabato 20 dicembre, al termine della derby di serie B1 del Csi tra le due squadre dell'Osvi, verrà consegnato un defibrillatore al presidente della società
Sabato 20 dicembre alle 16,30 all’Oratorio di Casbeno, al termine della partita tra Osvi A e Osvi B, valida per il campionato di calcio provinciale Open Serie B, girone 1, del Centro Sportivo Italiano, la famiglia di Luca Vilardi, uno dei tre ragazzi scomparsi nell’incidente stradale del 27 luglio 2009 che tanto ha scosso l’opinione pubblica varesina, farà dono di un defibrillatore all’Osvi, ossia alla polisportiva dell’Oratorio San Vittore di Varese, la squadra nella quale giocavano tutte e tre le vittime di quella tragedia: Luca Vilardi, Andrea Minonzio e Paolo Dal Fior.
«A più di cinque anni da quella sera – racconta Antonino Vilardi, il papà di Luca – ci è sembrato giusto mettere in pratica un gesto che fosse un inno alla vita, perché nessun altra famiglia debba patire il dolore che noi stiamo sopportando. Ci auguriamo che il defibillatore non debba mai servire e finisca per arrugginire in un angolo, ma se dovesse diventare utile, il nostro auspicio è che possa salvare una vita».
Il macchinario – acquistato con la preziosa consulenza dei dottori Matteo Beltemacchi e Carlo Guardascione e dell’ingegner Mario Ceresa – verrà consegnato, al termine di una semplice cerimonia, nella mani del presidente dell’Osvi Luigi Bosoni per essere utilizzato in tutte le numerose attività sportive che la società di via San Francesco d’Assisi organizza e coordina. Alcuni volontari si sono già detti disponibili alla frequenza del corso che abilita all’uso dell’apparecchiatura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.