Una mattina per scoprire la “stazione di sosta” degli uccelli migratori
È il paesaggio, artificiale e naturale insieme, dei vasconi di fitodepurazione e spagliamento del torrente Arno: è in progamma una visita guidata

Continua il viaggio alla scoperta degli ambienti naturali che fanno parte della proposta delle “Brughiere di Malpensa e Lonate”, area che si vorrebbe vedere riconosciuta la Zona d’Interesse Comunitario dentro al Parco del Ticino.
Questa volta i riflettori saranno puntati sulla Zona a Protezione Speciale ZPS dei Vasconi di Fitodepurazione del Depuratore di S. Antonino Ticino frazione di Lonate Pozzolo. Le quattro vasche dell’impianto di fitodepurazione, insieme alle due vasche di spagliamento controllato del torrente Arno costituiscono un vero e proprio Hot Spot per l’avifauna migratrice: le rotte migratorie in direzione Nord/ Sud ed Est/Ovest si incrociano proprio nella zona del Parco del Ticino, che rappresenta inoltre un corridoio privilegiato tra Appennini e Alpi. La zona dei Vasconi si pone quindi come luogo e habitat ideale per lo svernamento e la deposizione delle uova per moltissime specie di uccelli, che popolano appunto questa zona durante tutto l’anno.
Proprio per questo motivo, assieme alla tutela sugli Habitat naturali prevista per i SIC dall’Unione Europea è prevista l’istituzione di questa ZPS, che dovrà godere di appositi strumenti di tutela proprio perché la presenza di questi luoghi è fondamentale per l’esistenza di queste specie naturali. L’obiettivo principale dei SIC e delle ZPS rimane la conservazione della biodiversità, sia quando è una biodiversità di tipo misto (animale e vegetale) come lo sono gli ambienti di brughiera sia quando per tutelare la presenza di specie migratorie tutelate da apposite Direttive, si va a proteggere gli ambienti dove queste specie migratorie si trovano a passare o fermarsi anche solo per pochi mesi all’anno.
Appunatemtno domenica 22 Novembre, ritrovo alla trattoria “Lucia” di via 24 maggio, Lonate Pozzolo, trasferiemnto in navetta dalle 9.00, rientro previsto 11.30-11.45
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.