Telefonate moleste, una petizione per cambiare la legge
Il Tirreno lancia una raccolta di firme per aprire a tutti i numeri, fissi e mobili, la possibilità di iscriversi nel Registro delle Opposizioni. Ecco come firmare

Da due a otto telefonate al giorno, quasi “stalking”: il telemarketing in Italia, ormai, è ‘selvaggio’. Gli operatori possono chiamare chiunque e ovunque.
Il famoso Registro delle Opposizioni istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico, per proteggersi dalle chiamate indesiderate non basta più. Per i cellulari un registro di questo tipo non esiste e comunicare a voce di voler essere cancellato dalle liste del marketing è inutile.
Per questo serve una nuova normativa in Italia e per questa ragione il Tirreno ha deciso di lanciare una petizione che apra a tutti i numeri, fissi e mobili, la possibilità di iscriversi nel Registro delle Opposizioni.
“Anche il Garante della Privacy denuncia le debolezze della normativa in vigore e la necessità di aumentare la tutela degli abbonati, suggerendo alcune correzioni – si legge nella petizione- .
Firma per avere una legge contro le telefonate moleste che preveda:
1) Un Registro unico delle opposizioni per numeri fissi e mobili
2) La revoca universale del consenso a ricevere telefonate commerciali, dal momento dell’iscrizione al Registro unico delle opposizioni
3) L’istituzione della responsabilità condivisa fra call center e committente delle chiamate, in caso di mancato rispetto della volontà dell’abbonato di non ricevere telefonate commerciali”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.