Alle Cantine con le canzoni di Scarda e i film di Cortisonici
Appuntamento per sabato sera (19 gennaio) con il cantautore. A seguire la prima proiezione di alcune pellicole del festival del cortometraggio

Appuntamento alle Cantine Coopuf per sabato sera (19 gennaio) con “Le Primarie di Cortisonici”, ovvero il concorso nel concorso. Una serata in cui verranno visionati e valutati in anteprima i cortometraggi che faranno poi parte del festival Cortisonici in programma nel mese di aprile.
L’ospite d’onore della serata sarà Scarda, già autore di alcuni brani della colonna sonora del film “Smetto quando voglio”, nonché vero e proprio astro nascente del cantautorato pop italiano. Uscito ad ottobre con il disco “Tormentone” (Bianca Dischi) è entrato nelle migliori classifiche spotify e ha iniziato trionfalmente un tour che, a suon di centinaia di paganti, lo sta portando a toccare tutti i club più importanti della Penisola.
Prima di Scarda, aprirà la serata la giovanissima cantautrice Girasole Olandese (all’anagrafe Michela Lelli) che armata di sola voce e chitarra presenterà, oltre ai suoi brani inediti, anche qualche cover in acustico. Si chiude la serata con il Dj- Set a cura di Dj Balera (aka Andrea Minidio) che delizierà il pubblico con una selezione di grandi successi della dance e del pop italiano ed internazionale, rigorosamente su vinile.
Ingresso gratuito alle proiezioni (ore 20.00, fino ad esaurimento posti a sedere) e 10€ consumazione compresa (dalle 21.00 in poi). Per maggiori info: info@madboys.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Il fotografo dei matrimoni sparisce coi soldi degli sposi e si reinventa "influencer" di viaggi
Stefano Rampi su In ricordo di Redentore, il parcheggiatore del Sacro Monte
Felice su Il fotografo dei matrimoni sparisce coi soldi degli sposi e si reinventa "influencer" di viaggi
massimiliano_buzzi su Il fotografo dei matrimoni sparisce coi soldi degli sposi e si reinventa "influencer" di viaggi
Massimo Castiglioni su La Lombardia in zona rossa, cosa si può fare e cosa no
Giuseppe Geneletti su Obbligare un lavoratore a vaccinarsi è lecito? Alcune aziende pagano i dipendenti per farlo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.