Anche a Samarate niente sedi alternative per il voto. “Rammarico” del sindaco
Il Comune aveva trovato tre sedi nelle stesse vie dei seggi "normali" nelle scuole, secondo quanto richiesto dal Ministero. Ma la soluzione è stata bocciata comunque. Con una motivazione che lascia l'amaro in bocca

Per il sindaco Enrico Puricelli è «un grande rammarico». Perché l’amministrazione comunale di Samarate si era impegnata per trovare e proporre sedi alternative per il voto referendario, ma dalla commissione elettorale è arrivato un No su tutta la linea.
«Avevamo fatto tutto secondo le indicazioni, avevamo trovato sedi alternative con lo stesso indirizzo dei seggi consueti. E invece niente, hanno bocciato la proposta» spiega il primo cittadino.
Le soluzioni trovate erano tre, per altrettante sedi di voto a San Macario, Verghera e Samarate Centro. Nei primi due casi si optava per la palestra delle scuole, dunque nello stesso identico complesso che da anni ospita i seggi. Mentre a Samarate centro si ripiegava sul Centro Anziani (messo a disposizione dall’associazione), che comunque si trova nella stessa via delle scuole usate normalmente come seggio.
La commissione circondariale ha ritenuto però che gli spazi siano “inopportuni e inidonei”. Ma a scoraggiare di più il sindaco è l’altro passaggio delle motivazioni, là dove si legge che “non si rinvengono le «sopravvenute gravi circostanze»” previste dalla legge di riferimento per le elezioni.
«Come se il Covid non esistesse» commenta Puricelli, che pure non è sindaco che alza spesso la voce. «A questo punto non capisco la mail del ministero con l’invito a individuare sedi alternative, se poi vengono bocciate».
Quanto al resto, la macchina elettorale va avanti anche a Samarate: sono già stati nominati tutti i presidenti di seggio delle sezioni samaratesi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.