Una piattaforma regionale di orientamento per favorire l’ingresso nel lavoro dei giovani
Capofila del progetto attraverso il Servizio Informagiovani è il Comune di Cremona, in partnership con la Città Metropolitana di Milano, i Comuni di Bergamo, Brescia, Lecco, Lissone, Lodi, Novate Milanese e Varese

Offrire iniziative di orientamento al lavoro e di accompagnamento nella fase di transizione dalla scuola al lavoro ai giovani dai 15 ai 34 anni è l’obiettivo del progetto promosso, con un finanziamento di 200.000 euro, da Regione Lombardia in collaborazione con Anci Lombardia, nell’ambito del bando regionale ‘La Lombardia è dei giovani 2020’.
Il progetto, attraverso l’implementazione della ‘Piattaforma regionale orientamento’ si propone di creare un sistema regionale unico in grado di mettere in rete di informazioni e opportunità per operatori del settore e utenti, 24 ore su 24.
Capofila del progetto attraverso il Servizio Informagiovani è il Comune di Cremona, in partnership con la Città Metropolitana di Milano, i Comuni di Bergamo, Brescia, Lecco, Lissone, Lodi, Novate Milanese e Varese. Il partner tecnologico Jobiri coinvolgerà alcune realtà imprenditoriali della Lombardia.
PIATTAFORMA STRATEGIA PER RICERCA LAVORO – “La più bella sorpresa della seconda edizione del bando ‘La Lombardia è dei giovani’ – ha spiegato Martina Cambiaghi, assessore a Sport e Giovani di Regione Lombardia – è rappresentato dall’implementazione del progetto ‘Piattaforma regionale orientamento’ ideato e progettato in pieno lockdown. Il progetto – ha sottolineato – vuole migliorare la vita e il futuro degli under 34 lombardi grazie ad un sistema regionale unico in cui condividere 24 ore su 24 il patrimonio informativo e le competenze dei soggetti e delle realtà della formazione e del lavoro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.