Visita alla Lilt Valcuvia a Cuveglio: “Importante momento di confronto con medici e operatori”
Hanno partecipato il consigliere regionale Emanuele Monti, la presidente dell’associazione Caos Onlus, Adele Patrini e il presidente provinciale di Lilt Varese, Ivanoe Pellerin

Il presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone Emanuele Monti in visita alla Lilt Valcuvia a Cuveglio accompagnato dalla presidente dell’associazione Caos Onlus, Adele Patrini, e dal presidente provinciale di Lilt Varese, Ivanoe Pellerin. A seguire visita al poliambulatorio di Cuveglio e all’hub vaccinale di Rancio Valcuvia insieme agli amministratori del territorio.
“Un bellissimo tour – ha spiegato Monti, presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della Lombardia – per scoprire le tante iniziative che Lilt Valcuvia porta avanti in maniera instancabile su questo territorio. Giornata iniziata con un convegno al fianco dei sindaci e della Comunità montana, con cui mi sono confrontato sugli scenari futuri in vista dell’approvazione della revisione legislativa della sanità lombarda di cui sono relatore. I sindaci e le associazioni dei pazienti, grazie ad una proposta emendativa di cui mi sono fatto promotore, avranno un ruolo centrale nella programmazione sanitaria”.
“Abbiamo visitato anche il poliambulatorio di Cuveglio: una bella occasione per confrontarci con i medici impegnati al fianco delle associazioni di volontariato nell’attività di screening” continua Monti. “Successivamente abbiamo visitato la storica sede di Lilt Valcuvia, un presidio importante di beneficienza e solidarietà da più di trent’anni”.
Infine, visita al centro vaccinale di Rancio Valcuvia. “Un’iniziativa – conclude – che ho sostenuto fino dalle fasi iniziali insieme al Presidente della Comunità montana, Simone Castoldi. Un grazie sentito ai volontari che consentono l’apertura di questo hub importantissimo, all’interno del quale a breve saranno somministrate anche le dosi di vaccino antinfluenzale”.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
lenny54 su Auto in doppia fila fuori dalla scuola Pascoli, due vigili aggrediti a Varese
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.