Guidesi sul costo energia: “Utilizzare anche il reddito di cittadinanza per contrastare l’aumento”
L'assessore regionale allo Sviluppo economico chiede al Governo di indirizzare tutti i miliardi ancora liberi di destinazione per calmierare il costi dell’energia

«Intervengo ancora su un tema che ritengo urgente, imprescindibile, quello dei costi dell’energia: auspico che il governo e tutte le forze politiche, durante la discussione della legge di bilancio in Parlamento, indirizzino tutti miliardi ancora liberi di destinazione per calmierare il costi dell’energia». Con queste parole l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, si rivolge nuovamente al Governo affinché venga subito affrontato il tema dei costi dell’energia.
«Stiamo rischiando la sospensione dell’attività di parecchie azienda – continua Guidesi – pur avendo ordinativi per le produzioni e la limitazione del potenziale di consumo dei cittadini: questo causerebbe il blocco della ripresa economica, nonché la nascita di problemi sociali, in un contesto che invece risulta essere molto favorevole alla nostra congiuntura economica. Bisogna intervenire lì ed unicamente lì per tutelare aziende, lavoro e famiglie».
Il problema si «risolverebbe utilizzando sia le risorse non ancora destinate sia quelle del reddito di cittadinanza perché se l’obiettivo è aiutare chi ha bisogno e sostenere l’ingresso nel lavoro allora l’abbattimento urgente dei costi dell’energia è funzionale a questi obiettivi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.