Maccagno intitola al Milite ignoto la piazzetta di Graglio
La piazzetta della frazione di Graglio, inaugurata cinque anni fa fino ad oggi era rimasta senza intitolazione. Da oggi è "Piazza Milite Ignoto – Medaglia d’oro al valor militare"
(Foto di Tina Montini) – Questa mattina, giovedì 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, l’Amministrazione comunale di Maccagno con Pino e Veddasca ha intitolato la piazzetta della frazione di Graglio al Milite ignoto.
Proprio il 4 novembre 2021 ricorre infatti il centesimo anniversario della solenne tumulazione del Milite ignoto presso l’Altare della Patria, al Vittoriano. L’evento fu promosso dal Parlamento dopo la conclusione del primo conflitto mondiale, nel corso del quale persero la vita circa 650mila militari italiani, con l’approvazione della legge 11 agosto 1921, n.1075, “per la sepoltura in Roma, sull’Altare della Patria, della salma di un soldato ignoto caduto in guerra”, al fine di onorare i sacrifici e gli eroismi della collettività nazionale nella salma di un soldato sconosciuto e non di un condottiero vittorioso.
La piazzetta di Graglio, inaugurata esattamente cinque anni fa (il 5 novembre 2016), posta all’incrocio tra via Vittorio Veneto e via Giovanni Rocchinotti e che fino ad oggi era rimasta senza intitolazione, diventa dunque “Piazza Milite Ignoto – Medaglia d’oro al valor militare”.
Un iter iniziato con un’apposita deliberazione della Giunta comunale nello scorso febbraio, che ha ricevuto il 21 aprile scorso l’imprimatur con decreto del Prefetto di Varese Dario Caputo.
La cerimonia di questa mattina si è aperta al Monumento ai Caduti, poi amministratori, autorità civili e militari, associazioni e cittadini in corteo sono arrivati nella piazza dove è stata scoperta una lapida commemorativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.