Come registrare lo schermo per la realizzazione di tutorial online

Uno dei metodi migliori per poter mostrare i passaggi di un tutorial o di una guida è quello di registrare tutto quello che avviene sul proprio schermo del PC

Generica 2020

Uno dei metodi migliori per poter mostrare i passaggi di un tutorial o di una guida è quello di registrare tutto quello che avviene sul proprio schermo del PC. In questo modo si potrà dare la possibilità ai propri alunni, nel caso di un contesto formativo, o dei propri follower, nel caso di un contesto di intrattenimento, di ottenere un aiuto più concreto e informazioni più chiare. Questa necessità è ancora più importante nel contesto attuale in cui molte attività si sono spostate online e non più in presenza. Inoltre, la spiegazione dei passaggi risulta molto più semplice tramite un video rispetto alla lettura di un testo sul web.

Sul mercato esistono diversi software registrazione schermo che consentono anche di editare, successivamente, il video da caricare online.

Vediamo, quindi, tutto ciò che c’è da sapere su questa attività e quale software poter utilizzare.

L’importanza di registrare lo schermo per fare tutorial online

L’attività di registrazione dello schermo sta diventando sempre più determinante al giorno d’oggi. Infatti, tutti vogliono creare video sia in ambito lavorativo che formativo per creare per esempio un tutorial. Attualmente un programma per registrazione schermo per insegnanti è fondamentale per poter creare corsi professionali per la formazione scolastica.

Per ottenere questo risultato, naturalmente, serve un software che faccia sia da registratore che da editor per il montaggio e la modifica del video. Infatti, capita sempre di fare degli errori durante la registrazione. Invece di ripetere i passaggi si interviene tramite modifica in post-produzione eliminando le parti errate.

Inoltre, gli effetti e gli strumenti di un software di qualità permettono anche di dare un tocco più professionale al video tutorial finale. Un esempio di software professionale e di qualità, ma semplice da utilizzare, è Wondershare DemoCreator che consente proprio di registrare ed editare video tramite un solo strumento. Di seguito vedremo le sue principali caratteristiche.

DemoCreator, software per registrare lo schermo e modificare i video

Il software DemoCreator consente di sfruttare diverse impostazioni personalizzabili per acquisire il suono del proprio dispositivo, la registrazione audio proveniente dal microfono utilizzato e di registrare, oltre allo schermo, anche l’immagine della webcam nel caso si voglia includere al tutorial.

Questo programma, nella fase di registrazione di un video tutorial, permette anche di impostare due utili strumenti aggiuntivi come la risoluzione e lo strumento di disegno dello schermo. In entrambi i casi ci si deve assicurare di attivarli prima di avviare la registrazione.

DemoCreator, però, non è solo un programma di registrazione ma è un video editor molto completo. Questa caratteristica non è sempre presente nei programmi di registrazione schermo. In questo caso, invece, sarà possibile usufruire di una timeline per sovrapporre fino a tre tracce video e di altre funzioni comuni in un programma di modifica come, ad esempio, taglio, copia e incolla, variazione della velocità, sistemazione dei livelli audio e tanto altro ancora. Inoltre, è possibile anche aggiungere diversi effetti ed elementi di testo, sfruttando lo schermo verde per la sostituzione dello sfondo.

Come registrare lo schermo per fare tutorial con DemoCreator

Installando e avviando il software DemoCreator per registrare lo schermo, basterà avviare la selezione di una nuova area da acquisire. È possibile, in questo caso, scegliere di registrare sia lo schermo interno che una porzione o una sola finestra. Quest’ultima opzione è molto utile se ci si vuole concentrare sulla registrazione di una particolare applicazione. Sfruttando lo strumento di disegno presente sul software è possibile evidenziare degli elementi sullo schermo in tempo reale. Inoltre, sarà necessario avviare la registrazione del microfono e della webcam, scegliendo i dispositivi presenti sul proprio sistema.

Dopo aver effettuato il settaggio di tutte le impostazioni per avviare la registrazione vera e propria basterà cliccare sul tasto di avvio. Se lo strumento di disegno è stato selezionato questo verrà visualizzato sin da subito all’interno dell’area di registrazione. Per disegnare è possibile usare diversi elementi come frecce, penne, linee e altre opzioni che facilitano l’attività di disegno. Questa funzione è ancora più semplice da sfruttare se si dispone di una tavola da disegno digitale.

Molto importante è anche la funzione spotlight del mouse. Questa opzione consente di focalizzarsi su punti precisi dello schermo, così da attirare in modo migliore l’attenzione dello spettatore.

Infine, è possibile con DemoCreator aggiungere degli effetti al filmato. Si tratta di un’operazione molto semplice da effettuare. È possibile, infatti, inserire effetti di transizione al filmato tramite l’icona posta sulla sinistra nel pannello del software.

Un effetto ulteriore sono gli adesivi che si possono aggiungere insieme a didascalie e annotazioni sempre dal pannello di sinistra. Anche questi elementi, come i precedenti, possono essere aggiunti alla timeline, così da ottenere l’effetto finale desiderato e professionale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.