Isola d’Elba in estate, come programmare una vacanza entusiasmante
Vacanza, per la maggior parte delle persone, vuol dire prima di tutto mare e una delle destinazioni più affascinanti da scoprire, in questo senso, è proprio l'isola d'Elba

La bella stagione è alle porte e, ammettiamolo, una parte di noi si sta già proiettando verso le prossime vacanze estive.
D’altra parte, si sa, chi prima inizia è già a metà dell’opera e darsi da fare fin da ora per prenotare la meta delle prossime vacanze estive è senza dubbio una buona idea per iniziare a viverle già con la propria mente.
Tante volte si preferisce lasciare al caso e all’improvvisazione, riducendosi inevitabilmente all’ultimo minuto, ma in questo modo si rischia anche di essere in balia di contrattempi e spiacevoli sorprese.
Anche se con un margine di flessibilità, è sempre bene muoversi per tempo e organizzare la propria vacanza senza tralasciare dettagli.
Perché allora non programmare una vacanza al mare che sposi il piacere del relax ad attività più inedite?
Vacanza, per la maggior parte delle persone, vuol dire prima di tutto mare e una delle destinazioni più affascinanti da scoprire, in questo senso, è proprio l’isola d’Elba.
Molte persone in realtà decidono di trascorrere il loro soggiorno estivo proprio qui. C’è chi addirittura prenota online i traghetti per l’isola d’Elba già diversi mesi prima della partenza, proprio per risparmiare e assicurarsi i biglietti.
Anche la sistemazione andrebbe bloccata diversi mesi prima, specie se il periodo di permanenza ricade nelle settimane di maggiore affluenza.
E una volta giunti sull’isola, come si può trascorrere il tempo senza rischiare di annoiarsi?
Sport acquatici
Il bello di una vacanza al mare è che ci si può lasciare andare anche all’ebbrezza di uno dei tanti sport acquatici che si possono praticare sulla costa.
Dalla vela al windsurf, dal diving fino al semplice nuoto, sono molte le attività sportive che si possono praticare sull’isola.
D’altra parte, le sue acque e gli splendidi paesaggi richiamano una visita anche intorno alle sue coste.
I fondali, poi, non vanno affatto trascurati. Chi vive sul posto ama definire l’Elba come una doppia isola, una emersa e l’altra sottomarina, ricca di una rigogliosa flora e fauna.
Itinerari enogastronomici
Se c’è una cosa che non manca al nostro Bel Paese è proprio il buon cibo e il buon vino.
Anche sull’isola d’Elba si può dedicare una giornata alla scoperta dei piaceri della tavola e delle sue preparazioni più tipiche.
L’isola è ricca di ristoranti, trattorie ed enoteche dove assaggiare i piatti della tradizione e sorseggiare del buon vino, accompagnati dalla piacevole atmosfera che gli abitanti del posto sanno ricreare.
In estate, in modo particolare, vengono spesso organizzate degustazioni da parte delle cantine locali, accompagnate da sfiziosi stuzzichini.
Alla scoperta dei borghi
L’isola non è solo mare e spiaggia; luogo d’esilio di Napoleone Bonaparte, questa terra ha molto da raccontare in quanto a storia, tradizioni, miti e leggende.
Dalla spiaggia degli Argonauti fino a quella dell’Innamorata, senza dimenticare il tesoro di Porto Azzurro, l’isola è costellata di piccole gemme che custodiscono un patrimonio di folklore e conoscenze inestimabile.
Immancabile una visita ai suoi borghi di pescatori, lungo la costa, come Porto Azzurro, Capoliveri e Portoferraio; così come a Marciana, con il suo centro storico medievale e la cabinovia che conduce fino alle vette del Monte Capanne, da cui ammirare un panorama mozzafiato su tutta l’isola e il mare circostante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.