
Albizzate
Lectura Dantis ad Albizzate: un viaggio nell’Oltretomba dantesco tra musica, illustrazioni e teatro
Un evento imperdibile per celebrare il Sommo Poeta in occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

01 Aprile 2023
Albizzate si prepara ad ospitare un evento speciale in onore di Dante Alighieri, il Sommo Poeta che ha segnato in maniera indelebile la letteratura italiana e mondiale. A una settimana dalla Giornata nazionale dedicata a Dante, sabato 1 aprile alle ore 21, presso la Sala Piotti del Comune di Albizzate, si terrà una Lectura Dantis, un appuntamento imperdibile per gli amanti della Divina Commedia e della cultura in generale.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Albizzate e Valdarno Eventi, con il patrocinio del Comune di Albizzate e l’Associazione culturale Akamorà Teatro. La Lectura Dantis avrà un approccio multidisciplinare, unendo arte, musica e teatro, per offrire ai partecipanti un’esperienza coinvolgente e immersiva nel viaggio infernale del Sommo Poeta.
La serata sarà guidata dalla frase: “Il viaggio dantesco è il cammino di ciascuno, è la nostra avventura umana, il racconto di come siamo fatti e della sfida che ci aspetta ogni giorno”.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


18 Settembre 2025
Barbascura X al Technicus Elmec Summit di Brunello con un talk esclusivo
brunello
Elmec Informatica

17 Settembre 2025
Al via il calendario autunnale dell’Università Cittadina per la Cultura Popolare di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile

17 Settembre 2025
A Tradate anteprima mondiale per il nuovo libro “La Casa che attende la notte” di Clara Sánchez
tradate
Biblioteca Frera Tradate

14 Settembre 2025
“La Stracamagnada” una passeggiata culturale e gastronomica tra Germignaga e Brezzo di Bedero
Germignaga
Località “Boschetto”, Germignaga

14 Settembre 2025
Porte aperte al Gruppo Volo a Vela Ticino di Locarno
locarno
Aeroporto Cantonale

14 Settembre 2025
Buguggiate porta in tavola la “Voglia di Trentino”
buguggiate
Area feste Pro Loco Buguggiate

13 Settembre 2025 - 16 Settembre 2025
SOS Malnate cerca nuovi volontari: tutto pronto per gli Open Day di settembre
malnate
Sos Malnate

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
A Comerio due giorni dedicati alla tecnologia vintage: torna Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

12 Settembre 2025 - 19 Settembre 2025
Gli “Aperimare & Sound” del Gallione: gusto e musica a Bodio Lomnago
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

12 Settembre 2025
A Saronno la rassegna “Incontri d’Autore” riparte con Laura Turuani e “Le schiacciate”
saronno

07 Settembre 2025
Estate al lago chiude con L’acqua del rubinetto, puzzle interattivo per bambini
varese
Parco Zanzi – Schiranna

07 Settembre 2025
“Estate al lago”, due appuntamenti per scoprire l’acqua del rubinetto con Lereti
varese
Parco Zanzi – Schiranna

07 Settembre 2025
Sesto Calende celebra il centenario di Sangregorio con arte, storia e il concerto del Corpo musicale Colombo
sesto calende
Fondazione Sangregorio

07 Settembre 2025
Strategia e passione in gioco: Tradate diventa la capitale del Risiko
tradate
Folk Pub

07 Settembre 2025
Cittiglio, domenica 7 settembre “Un giorno con Beppe Saronni”: campioni, racconti e una mattinata di ciclismo
cittiglio
FE.STI.Amo Park

07 Settembre 2025
Luino, la montagna raccontata in biblioteca: Luca Saltini presenta il suo romanzo storico
luino
Biblioteca comunale di Luino

06 Settembre 2025
Dialetto, luoghi, bisogni del territorio: l’ecomuseo della Veddasca è pronto a partire
Agra
Auditorium di Maccagno

06 Settembre 2025
A Comabbio la presentazione del giallo storico “La morte giunge il martedì” di Paolo Saino
comabbio
Sala Lucio Fontana

06 Settembre 2025
“Sette viaggiatori in cerca di una meta”: a Varese la presentazione del libro di Olga Irimciuc
Besozzo
Villa Recalcati

06 Settembre 2025
Varese celebra Rosa Genoni, un viaggio nella storia della moda e della città
varese
Spazio Lyceum di Varese

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Un weekend dedicato alla lotta all’Alzheimer, Gavirate diventa un modello di inclusione e accoglienza
gavirate
Municipio di Gavirate

05 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Varese Orchidea 2025: torna in Agricola la mostra-mercato per appassionati di orchidee
varese
Agricola Home & Garden

05 Settembre 2025
A Capronno, la filosofia del tempo con il prof. Fabio Minazzi
Angera
Cascina Natura in Moto

05 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
A Besnate un weekend di festa tra sport, musica e tradizione
besnate
Area Feste

04 Settembre 2025 - 25 Settembre 2025
Quattro giovedì, quattro occasioni per innamorarsi del gusto alla brace
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

04 Settembre 2025
“Ricominciare con l’Alzheimer si può”: un incontro a Tradate
tradate
RSA Pineta di Tradate

03 Settembre 2025
“Oltre”, il calendario 2026 del Canile di Varese: dodici sguardi per andare oltre le apparenze
varese
Libreria Ubik

03 Settembre 2025
Una nuova stagione di cultura con l’Uni3 di Varese, si comincia con Silvio Raffo
varese
Sala Montanari
