L’Arcobaleno di profilo alla Schola di Morosolo: uno spazio per crescere giocando
Inaugurato nel pomeriggio di venerdì 9 giugno l'Arcobaleno di profilo ospita psicomotricità e attività per lo sviluppo armonico della persona

«Ogni bambino ha diritto a uno spazio e a un tempo di gioco», ha detto Micaela Ferrarese inaugurando la nuova sede dell’Arcobaleno di profilo, centro di psicomotricità relazionale e attività per lo sviluppo armonico negli spazi della Schola di Morosolo in via Maroni 13, a Casciago.
A spiegare in maniera pratica e forse meglio di qualsiasi parola valori e ricchezza della proposta i bambini che con le loro famiglie hanno vissuto ed esplorato la sala dedicata alla psicomotricità, giocando liberamente con i materiali, conquistando e modificando i diversi spazi con i propri giochi.
Durante le mattinate l’Arcobaleno di profilo ospiterà le attività individuali al mattino e nel pomeriggio le attività di gruppo aperte a tutti i bambini e, quindi alle loro famiglie e ai diversi enti e istituzioni dedicate ai minori.
«L’Arcobaleno nasce come spazio aperto, dove i bambini possono vivere il rapporto con la natura e la dimensione del gioco in tutta libertà. », ha precisato Roberto Soru, fondatore della Scuola triennale di psicomotricità di Varese che utilizza per la formazione personale una sala attigua all’Arcobaleno di profilo e tra i professionisti che collabora con il centro.
«Lo spazio è aperto ai diversi professionisti e ai bambini, ma anche alle scuole e alle comunità e siamo pronti a prendere in carico tutta la famiglia e ad appoggiarci alla neuropsichiatria quando necessario», ha aggiunto ringraziando la partecipazione all’inaugurazione dell’ex primario della Psichiatria di Varese Isidoro Cioffi. Mentre Daniela Cosco, direttrice della comunità Il Pezzettino che pure abita una struttura della Schola, è pronta a stendere un progetto con i nuovi vicini di casa.
Per maggiori info consultare la Pagina Facebook dell’Arcobaleno di profilo.
Per la prenotazione delle attività contattare Micaela Ferrarese al 340 4935311.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.