Tempo Libero
Con il Parco Pineta l’incontro al Centro Didattico di Tradate “Viaggio lungo il fiume Olona”
L’iniziativa rientra nel progetto “IntegrArte” finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del Bando “Arte&Cultura 2024”

28 Febbraio 2025
Un meraviglioso viaggio tra antichi mulini e moderne fabbriche, affiancato dal racconto e dalla lettura dei documenti conservati dall’archivio del Consorzio del Fiume Olona, che offre una ricchissima documentazione tra cui il “Dizionario del Fiume Olona”: un percorso nel tempo che racconta la storia di questo fiume così amato e così sfruttato. Contenuti a cura di archeologistics e riprese di Marco Nero.
Il progetto
“L’Arts Integration è una metodologia di apprendimento nella quale attività artistiche e scientifiche si supportano in un’ottica transdisciplinare rendendo impossibile pensare ad una componente senza il sostegno dell’altra. L’obiettivo del progetto è applicare questo approccio di diffusione di conoscenze e competenze in contesti fruitivi informali attraverso esperienze che affrontano ed approfondiscono temi strategici come le problematiche ambientali. 15 appuntamenti rivolti a famiglie, piccoli visitatori e fruitori del territorio c/o il Centro Didattico Scientifico ed EcoPlanetario del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, progettati e condotti dalla partnership tra la Cooperativa AstroNatura e l’Associazione The White Stag con la collaborazione di Archeologistics. Un’opportunità di sperimentazione per compiere un ulteriore passo nell’innovazione delle modalità di coinvolgimento della comunità.”
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per raggiungere questi obiettivi; basta consultare il sito della Fondazione Comunitaria del Varesotto tramite la quale effettuare la donazione (clicca qui https://www.fondazionevaresotto.it/i-progetti/integrarte/)!

potrebbero interessarti anche

26 Ottobre 2025
Al Ricetto di Candelo con Saronno Point, una gita per sostenere l’accompagnamento dei malati oncologici
saronno

24 Ottobre 2025
Asti e le Langhe, gita fuori porta per la Pro Loco Castronno
castronno

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

04 Ottobre 2025
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
luino
Palazzo Verbania

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

03 Ottobre 2025
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
varese
Libreria Feltrinelli

28 Settembre 2025
Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” a Varese
Sala Montanari

28 Settembre 2025
“Il libero canto di Alb Bogani”, un documentario per riscoprire gli affreschi della chiesa parrocchiale di Uboldo
uboldo
Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo

28 Settembre 2025
Una domenica per scoprire la storia di Varano Borghi
varano borghi
Piazza Matteotti

21 Settembre 2025
Domeniche ai musei: torna l’appuntamento con la “giocomerenda libri tessili“
Busto Arsizio

21 Settembre 2025
La “Coppa Cobram” a Fagnano: si torna in sella per una giornata da veri Fantozzi e Filini
fagnano olona
Approdo Calipolis

21 Settembre 2025
Le mongolfiere per la solidarietà prendono il volo ad Angera
Angera
Lungolago di Angera – Angera

18 Settembre 2025
Barbascura X al Technicus Elmec Summit di Brunello con un talk esclusivo
brunello
Elmec Informatica

17 Settembre 2025
A Tradate anteprima mondiale per il nuovo libro “La Casa che attende la notte” di Clara Sánchez
tradate
Biblioteca Frera Tradate

17 Settembre 2025
Al via il calendario autunnale dell’Università Cittadina per la Cultura Popolare di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile

16 Settembre 2025
SOS Mozzate lancia un nuovo corso per diventare volontari soccorritori
mozzate

16 Settembre 2025
“Ciao Raffa! Sempre con noi!” a Viggiù una serata per ricordare Raffaele Nurra
viggiù
Villa Borromeo

14 Settembre 2025
“La Stracamagnada” una passeggiata culturale e gastronomica tra Germignaga e Brezzo di Bedero
Germignaga
Località “Boschetto”, Germignaga

14 Settembre 2025
Porte aperte al Gruppo Volo a Vela Ticino di Locarno
locarno
Aeroporto Cantonale

14 Settembre 2025
In cammino da Leggiuno a Ghiffa, un viaggio tra storia, natura e spiritualità
ghiffa

14 Settembre 2025
Buguggiate porta in tavola la “Voglia di Trentino”
buguggiate
Area feste Pro Loco Buguggiate

14 Settembre 2025
Torna il “Cammino dei monti e dei laghi”: da Leggiuno a Ghiffa tra natura, arte e spiritualità
Leggiuno

14 Settembre 2025
Aspettando Duemilalibri: a Gallarate arriva Clara Sanchez, l’autrice da due milioni di copie
gallarate
Museo MA*GA

14 Settembre 2025
A Marnate il Mercante in fiera dei bambini
marnate

14 Settembre 2025
Open day “Compagnia Armonica” a Brinzio
brinzio
Comune di Brinzio

14 Settembre 2025
A Saronno il “Grande Torneo Juniores” di scacchi: giovani talenti in gara al Chiostro
saronno
Galleria d’arte Il Chiostro

14 Settembre 2025
Un musical chiude l’open day di M.Art.E, la scuola dello spettacolo in centro a Varese
varese

14 Settembre 2025
Valle del Lanza: 10 anni di Monumento Naturale e i mille usi della pietra molera
malnate
Chiesa Parrocchiale San Martino

14 Settembre 2025
Camminata e agility: la prima edizione della Dog Run a Malnate
malnate
Dog Eden

14 Settembre 2025
Apertura del Centro Didattico Scientifico con EcoPlanetario a Tradate
tradate
EcoPlanetario

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
“Bella… Storia”: Villa Hermann diventa teatro a cielo aperto tra arte, civiltà antiche e racconto
Somma Lombardo

13 Settembre 2025 - 16 Settembre 2025
SOS Malnate cerca nuovi volontari: tutto pronto per gli Open Day di settembre
malnate
Sos Malnate

13 Settembre 2025 - 27 Settembre 2025
Jekaterina, ballerina professionista lettone, apre le porte del Leona Dance Center
cocquio trevisago
Centro Commerciale Cocquio

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
A Comerio due giorni dedicati alla tecnologia vintage: torna Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
ORBITAL FESTIVAL: arte, musica e comunità all’Ex Copertificio Sonnino di Besozzo
Besozzo
Ex Copertificio

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
Viaggio nel tempo a Somma Lombardo con Quelli del ’63
Somma Lombardo
Parco di Villa Hermann

13 Settembre 2025 - 19 Settembre 2025
La Scuola di musica di Venegono Superiore presenta i nuovi corsi con tre giorni di open day
venegono superiore
Biblioteca civica “Bruno Munari” Venegono Superiore

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
A Milano la terza edizione di Mag To Mag, il festival dei magazine indipendenti
milano
Base Milano

12 Settembre 2025 - 19 Settembre 2025
Gli “Aperimare & Sound” del Gallione: gusto e musica a Bodio Lomnago
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

07 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Escursioni guidate alla Grotta Remeron nelle domeniche di settembre
comerio
Opera hub
