Referendum, si contano i voti: manca il quorum, affluenza e risultati nei comuni del Varesotto
Per essere valide le consultazioni dovevano registrare la partecipazione del 50% +1 degli aventi diritto. In provincia di Varese il dato provvisorio dell’affluenza è intorno al 28-29%

Urne chiuse, è il momento della conta dei voti per i cinque referendum nazionali che, come era ormai chiaro, non hanno raggiunto il quorum necessario.
Per essere valide le consultazioni dovevano registrare la partecipazione del 50% +1 degli aventi diritto ma i primi riscontri dalle urne sembrano attestarsi ad un risultato intorno alla soglia del 30%, una delle asticella politicamente significative che erano state fissate in questi giorni.
In provincia di Varese il dato provvisorio dell’affluenza è intorno al 28-29%. Il dato più alto è quello di Saronno con il 45.7% (dove però si votava anche per le elezioni comunali).
In generale in tutto il Saronnese l’affluenza è risultata abbastanza sostenuta: Cislago 32%, Origgio 33%, Caronno Pertusella 33,6%. Percentuali di votanti alte anche a Curiglia con Monteviasco 39%; Marzio 40%, Brinzio 39% e Castello Cabiaglio 36,6%. Le affluenze più basse a Rancio Valcuvia con il 15% e Lavena Ponte Tresa con il 16,6%.
La mappa dell’affluenza
Le reazioni ai risultati dei referrendum
Isabella Tovaglieri, eurodeputata della Lega, non fa sconti alla leader Dem Elly Schlein: «Che figuraccia per Schlein e compagni!La campagna sul quesito di punta per la sinistra – quello per cui ha investito mesi di lavoro, testimonial famosi e la mobilitazione di tutti i propri leader – si è rivelata un fallimento totale. Non solo non è stato raggiunto il quorum, ma più di un terzo degli elettori ha votato NO, respingendo l’idea di una cittadinanza facile. Un dato impressionante, se si considera che alle urne si è recato principalmente l’elettorato di sinistra. Questo significa una cosa sola: nemmeno la base dei progressisti è d’accordo con loro. Per anni Elly Schlein ha fatto dello “Ius soli” una bandiera ideologica, senza mai fermarsi ad ascoltare cosa pensassero davvero gli italiani. Ora, i numeri parlano chiaro: la sinistra è scollegata dalla realtà, dalle priorità dei cittadini e perfino da quelle dei propri elettori. Oggi è più evidente che mai: gli italiani vogliono regole chiare, criteri seri e rispetto per il valore della cittadinanza. Chi vuole diventare cittadino italiano deve dimostrare di meritarlo, con l’impegno, l’integrazione e il rispetto per la nostra identità e la nostra cultura».
In provincia di Varese i cittadini del comune di Saronno sono andati al voto anche per il ballottaggio elettorale tra i candidati sindaco Ilaria Pagani e Rienzo Azzi (Segui qui lo spoglio elettorale).
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marco Mira su Lombardia, da ottobre nuove limitazioni per i veicoli Euro 5: divieti nelle città con più di 30mila abitanti
Maw1969 su Mia madre derubata in piazza Monte Grappa a Varese: attenzione i borseggiatori non sono solo in tv
Felice su Blitz antidroga a Tradate, circondate cinque case: un arresto e quattro indagati. Trovato un chilo di stupefacenti
Felice su Andiamo a votare
Nicpan su Andiamo a votare
Nicpan su Andiamo a votare
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.