
Schianno
A Schianno si accende il Torneo dell’Addolorata: 10 squadre in campo, nuova formula e tante sorprese
Una formula ispirata alla Champions League e tante novità per l’edizione 2024 del torneo organizzato durante la festa patronale della Madonna Addolorata

Schianno ha dato il via ieri sera a uno degli appuntamenti sportivi più attesi e longevi della provincia: il Torneo dell’Addolorata. Sei serate di calcio e divertimento all’oratorio San Luigi, in via San Francesco d’Assisi, nell’ambito della festa patronale dedicata alla Madonna Addolorata. (foto di copertina di Christian Vergani)
Un girone unico in stile Champions League
La grande novità di questa edizione 2024 è la formula del torneo, che si ispira alla Champions League: un solo girone da 10 squadre, ognuna delle quali giocherà tre partite nella fase eliminatoria. Le date in calendario per la fase a gironi sono il 26, 27, 29 agosto e l’8 settembre.
Solo le prime quattro classificate si contenderanno l’accesso alla finalissima attraverso le semifinali previste per mercoledì 10 settembre. Le finali si terranno lunedì 15 settembre, serata in cui si svolgeranno anche le premiazioni e l’immancabile spaghettata conclusiva.
Premi, gloria e agonismo
A dare ancora più pepe alla competizione non sono solo il prestigio e il divertimento, ma anche i ricchi premi in palio. La squadra vincitrice riceverà un buono da 600 euro, mentre per i secondi classificati è prevista una cena offerta. Per chi salirà sul terzo gradino del podio ci sarà un aperitivo.
Non mancheranno i riconoscimenti individuali, assegnati dal “tavolo della giuria”, che premierà il miglior giocatore, il miglior portiere e il capocannoniere del torneo.
Le dieci squadre protagoniste
Tra ritorni attesi e nuove leve, sono dieci le formazioni pronte a contendersi il titolo. L’Avis, alla sua undicesima partecipazione, è una delle presenze storiche. I campioni in carica sono i B&B Service, mentre lo Stortenham è alla settima partecipazione consecutiva e arriva da tre terzi posti di fila. Seguono Patetico Mineiro, alla sesta edizione, e il Dream Team, la squadra più giovane del torneo. A completare il tabellone ci sono Dream Till, Animatrote, PRM, La Banda del Buco e la novità assoluta di quest’anno, C.G. Daverio, alla sua prima presenza.
Gastronomia e serate a tema
Come da tradizione, ogni serata sarà animata anche dallo stand gastronomico, con un menù che spazia dai classici panini con salamella, wurstel e braciola, alle patatine, tomini e nuggets. Non mancheranno le serate speciali, come quella di venerdì 29 agosto dedicata ai “Macchegnocchi” del Raviolificio San Marco, o quelle con fritto misto e piadine, che accompagneranno la qualità del gioco in campo.
Il calendario del torneo
La fase a gironi si svolgerà martedì 26 agosto alle 20:30, mercoledì 27 agosto alle 20:45, venerdì 29 agosto alle 20:30 e lunedì 8 settembre sempre alle 20:30. Le semifinali sono in programma mercoledì 10 settembre alle 21:30, mentre la serata finale con premiazioni e spaghettata si terrà lunedì 15 settembre alle 21:30.