Castronno
Non è ancora finito il tempo per aiutarci a costruire “La Via delle Api”
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
Appuntamento giovedì 23 gennaio alle ore 21:00, nella nuova Sala Polivalente “Mazzucchelli” . Il progetto coinvolge i Comuni di Azzate, Buguggiate, Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone
Il racconto scritto da Davide Ielmini è stato messo in musica dal Maestro Paolo Coggiola. L’appuntamento è per sabato 18 gennaio alle 17
Gli agenti della Polizia locale si sono attivati e hanno identificato gli autori dell’insolito furto. Recuperate le statue della Madonna, di San Giuseppe e di Gesù Bambino
Le statue della Sacra Famiglia – la Madonna, San Giuseppe, la culla con Gesù Bambino – e alcune pecore sono sparite. “Non so come si possa rubare delle statue di un presepe, addirittura in una chiesa”
Nonostante la pesante sconfitta per 89-57 contro Pavia, la squadra di Gazzada e la tifoseria hanno dimostrato grande correttezza. Il sindaco Frattini ha omaggiato i padroni di casa con i dolci tipici della tradizione varesina. Ora testa al match decisivo contro Genova per la conquista dei playoff
Spacciandosi per le forze dell’ordine alcuni malintenzionati hanno cercato di carpire informazioni sui residenti e i loro famigliari
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: “Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro”
Dopo le tensioni tra tifoserie nella scorsa sfida, le due società promuovono un incontro domenica 12 gennaio all’insegna del rispetto reciproco. Previsto uno scambio simbolico di prodotti locali prima della partita
Intorno all’altare della chiesa San Giorgio di Schianno, circa 40 ammalati sono stati accolti dalla comunità con l’aiuto di Alpini e Protezione Civile
Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi e laboratori che saranno attivi per tutta la primavera. L’assessore Laforgia: “Un esperimento riuscito: mantenere fedele la linea originaria e introdurre elementi sempre più innovativi”
Al via due nuove misure: la fase 2 della manifestazione di interesse e il “bando Reload”. Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna ed Energia
Il curante ha accettato di proseguire fino a metà febbraio a curare i propri assistiti per 10 ore alla settimana nell’ambulatorio di Daverio. L’azienda ospedaliera assicura impegno per dare continuità al servizio
Sabato 18 e domenica 19 gennaio si è svolta l'iniziativa organizzata da "Il Ponte del Sorriso" per raccogliere fondi per i progetti per i bambini in ospedale
Ultimi commenti
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"