Pari tra Pro Patria e Giana: tigrotti subito in vantaggio poi in 10 difendono l’1-1
A Gorgonzola, dopo esser andati in vantaggio, i tigrotti resistono in inferiorità numerica ai padroni di casa per praticamente un tempo a causa dell'espulsione di Mallamo a inizio ripresa. Stuckler risponde a Pitou

Primo punto in campionato per la Pro Patria, che nella seconda giornata di campionato pareggia 1-1 contro la Giana Erminio.
Dopo la beffarda sconfitta al debutto contro il Renate, quella dei tigrotti di Busto Arsizio oggi a Gorgonzola, campo sul quale la Pro Patria è ancora imbattuta, è stata complessivamente una buona gara, spaccata profondamente in due a metà gara non tanto per i cambi avvenuti nell’intervallo, quanto dall’espulsione diretta di Mallamo al 3 minuto della ripresa per una sbracciata a palla lontana. Il direttore di gara Vailati punisce il fallo cartellino rosso, decisione fiscale ma comprensibile, anche se il tentativo di Mallamo di recuperare la sfera non sembrava malevolo.
Fino al cartellino rosso, comunque, la squadra di Colombo, scesa in campo con il 3421, ben si era comportata e già dopo 10′ stava conducendo con merito il gioco grazie alla rete di Pitou, che di testa aveva trovato il graffio vincente su uno dei tanti ribaltamenti innescati dai bustocchi anche grazie al prezioso lavoro spalle alla porta di Toci e del supporto alla manovra di Ferri e Mehic.
Ma la doccia gelata dell’inferiorità numerica sposta ben presto l’inerzia della parta a favore dei Ragazzi della Martesana. La squadra di Chiappella, in campo col 343 e forte dell’uomo in più, ha attacca per tutto il secondo tempo a pieno organico nella metà campo offensiva, sfruttando in particolare le corsie esterne, mentre i centrocampisti e le punte si inserivano per occupare l’area protetta dalla difesa della Pro Patria. Il muro dei tigrotti formato da Travaglini, Alcibiade e Bashi regge per 21 minuti, fino a quando il subentrato Stuckler non si inserisce su una palla sporca e fredda in area un incolpevole Rovida, che, al contrario, ha contribuito, anche con uno straordinario intervento su Trombetta praticamente sulla linea di porta, alla resistenza perpetrata ad oltranza dai tigrotti fino a sesto minuto di recupero.
Nessuna bandierina bianca per la Pro Patria ma piuttosto un bicchiere a metà: mezzo vuoto per il rimpianto di aver perso il controllo su un match ben imbastito, mezzo pieno per l’orgoglio con cui i tigrotti hanno comunque mosso la classifica nonostante le difficoltà.
RIVIVI LA DIRETTA TESTUALE DEL MATCH
IL TABELLINO
GIANA ERMINIO-PRO PATRIA 1-1 (0-1)
Reti: 9′ Pitou (PPA), 24′ st Stuckler (GIA)Giana Erminio (3-4-3): Moro; Ferri, Piazza (1′ st Scaringi), Alborghetti (1′ st De Maria); Caferri, Marotta, Pinto, Previtali; Renda (11′ st Stuckler), Spaviero (25′ st Pala), Trombetta (41′ st Avinci). A disposizione: Pirola, Buzzi G., Montipò, Colombara, Ballabio, Muzio, Pirotta, Buzzi E. Allenatore: Chiappella.
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Bashi, Alcibiade, Travaglini; Somma (41′ st Reggiori), Ferri, Mallamo, Piran (31′ st Nicco), Mehic (31′ st Cavalli), Pitou (11′ st Citterio); Toci (31′ st Curatolo). A disposizione: Pratelli, Bongini, Ferrario, Miculi, Vaglica, Terrani, Sassaro. Allenatore: Colombo.Ammoniti: Bashi (PPA), Marotta (GIA), Trombetta (GIA), Curatolo (PPA)
Espulso: 3′ st Mallamo (PPA)Arbitro: Vailati di Crema
Collaboratori: Meraviglia di Pistoia e Mamouni di Tolmezzo
IV Ufficiale: Castellano di Nichelino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.