Brinzio

Brinzio, buona cucina e memoria: la Festa degli Alpini dal 29 al 31 agosto

Si celebra la ricorrenza della “Madonna della Neve” al parco “Piccinelli”. Domenica la sfilata in paese e la messa a ricordo dei caduti e dei soci “andati avanti”

29 Agosto 2025 - 31 Agosto 2025

Nel fine settimana del 29, 30 e 31 agosto il Parco Comunale “Piccinelli” di Brinzio ospiterà la tradizionale Festa della Madonna della Neve, organizzata dal Gruppo Alpini Brinzio. Un evento sentito e partecipato, che fonde spiritualità, convivialità e gastronomia, all’ombra del massiccio del Campo dei Fiori.

Un appuntamento di comunità

Come da tradizione, la festa si aprirà venerdì 29 agosto alle ore 17.30 con l’Aperitivo Alpino. A seguire, spazio al banco gastronomico in versione show cooking: regina della serata sarà la griglia, con gli immancabili arrosticini, smash burger, grigliate miste e anche proposte vegane.

Sabato 30 agosto il programma inizia a mezzogiorno con il Rancio Alpino, appuntamento fisso per chi ama la cucina semplice ma genuina. Dalle 17.30 si riparte con l’aperitivo, in attesa della cena dove risotto ai funghi porcini, spezzatino con polenta e tomini conquisteranno anche i palati più esigenti.

La domenica del ricordo

La giornata di domenica 31 agosto avrà un tono più solenne: si comincia alle 9.20 con l’Alzabandiera presso la sede di via degli Alpini, cui seguiranno la sfilata per le vie del paese e la visita ai luoghi cari alla memoria del gruppo, come il Tempio della Madonna della Neve e la Gesiora, oggetto di una raccolta fondi per il restauro.

Alle 9.45, la chiesa parrocchiale ospiterà la Santa Messa in suffragio dei soci defunti, seguita dalla commemorazione del Generale dei Carabinieri Enrico Riziero Galvaligi e di tutti i caduti brinziesi nelle guerre mondiali. Dopo l’Ammainabandiera, il pranzo alpino chiuderà il weekend con un’ulteriore celebrazione della cucina di montagna.

Solidarietà e tradizione

Durante la manifestazione sarà possibile sostenere la squadra di Protezione Civile della Sezione A.N.A. di Varese acquistando le stelle alpine allo stand dedicato. Un piccolo gesto per contribuire a una grande causa, nel solco dello spirito solidale che contraddistingue da sempre gli Alpini.

23 Agosto 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.