Luino

A Luino un convegno sugli stili di vita tra rischi e fragilità

Venerdì 12 settembre a Palazzo Verbania l’incontro “Noi e gli stili di vita: alcool, azzardo, droghe, ecc.”. Un momento di riflessione organizzato dal Comune con associazioni e comunità locali per sensibilizzare sulle dipendenze e presentare il metodo Hudolin

Si svolgerà a Palazzo Verbania di Luino, venerdì 12 settembre alle ore 20.45, il convegno dal titolo “Noi e gli stili di vita. Alcool, Azzardo, Droghe, ecc.” per affrontare il rischio, il danno, il piacere, le nostre fragilità e alla fine quanto ci vogliamo bene e quanto vogliamo cambiare.

Il convegno, organizzato dal Comune di Luino, in collaborazione con A.C.A.T. Alto Varesotto (Associazione Club Alcologici Territoriali), A.R.C.A.T. Lombardia (Associazione Regionale Alcologici Territoriali) e Comunità Operosa Alto Verbano, ha come finalità la sensibilizzazione verso le problematiche correlate all’abuso di alcool e altre sostanze e alle ripercussioni di certi comportamenti non solo sul soggetto interessato ma anche sulla sua famiglia.

Si parlerà del metodo Hudolin che propone un approccio sistemico centrato sull’azione dei Club Alcologici Territoriali, mettendo l’accento sul potenziale sostegno reciproco tra le famiglie con problemi alcol correlati. Il metodo Hudolin sostiene che l’alcolismo non debba essere considerato una malattia, ma un modello comportamentale o uno stile di vita che coinvolge non solo l’alcolista, ma anche la sua famiglia e la comunità di appartenenza.

Durante la serata interverranno Donatella Consonni, presidente di A.R.C.A.T. Lombardia, e Agostino Goisis del Club Alcologici di Bergamo che illustreranno il tipo di approccio e presenteranno le attività svolte nel territorio anche in connessione con altre realtà.

Aprirà la serata Giovanna Parietti, presidente di A.C.A.T. Alto Varesotto e Don Giuseppe Cadonà. Al termine ci sarà spazio per domande ed approfondimenti.

9 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.