
Cuveglio
Cuveglio ospita un evento dedicato al volontariato, all’accoglienza e alla speranza
Il 20 settembre a Cuveglio una giornata con incontri, laboratori creativi e mostre per promuovere ascolto, accoglienza e rispetto all’interno della comunità

Sabato 20 settembre 2025 la Sala Polivalente Comunale di Cuveglio ospita una giornata di riflessione e partecipazione attiva dal titolo “Facciamo-ci del bene”. L’iniziativa, organizzata da Ascovova in collaborazione con numerosi enti, promuove la cittadinanza attiva, l’ascolto e il rispetto reciproco attraverso incontri, mostre e laboratori esperienziali.
Una mattinata tra ascolto, affido e diritti
La giornata prenderà il via alle 9.15 con il saluto delle autorità e la proiezione del cortometraggio “The Other Father” di un giovane regista egiziano.
A seguire, numerosi relatori si alterneranno su temi come l’accoglienza in famiglia, l’ascolto empatico, l’affido familiare e il ruolo dell’amministratore di sostegno. Tra i relatori: Massimo Frigo, Natascia Di Luca, Laura Cazzani, Rossella Gusmeroli e altri operatori del territorio.
L’arte come strumento di rinascita
Alle 10.15 spazio alla mostra fotografica “Nessuno tocchi Medusa”, progetto simbolico a cura di Anemos Italia Odv che trasforma il mito di Medusa in icona di resistenza contro la violenza di genere. Dodici immagini, tre fasi, un messaggio chiaro: trasformare il dolore in forza e crescita.
In parallelo, si parlerà anche di bullismo e rispetto reciproco con la Polizia Postale di Varese, e del progetto “Ti accompagno”, che coinvolge volontari come i Nonni Vigili in percorsi di ascolto empatico nelle RSA.
Laboratori, mostra e un mosaico collettivo
Dalle 11.30 il programma si apre a tutta la comunità con laboratori espressivi ed esperienziali: musica, teatro, mosaico, poesia, ceramica, pet therapy, cucina e tessitura. Le attività si svolgeranno presso scuole, oratorio e RSA, coinvolgendo anche le realtà del territorio come Il Pargolario, Stringhe e Age Cuveglio.
In chiusura, la premiazione del concorso di poesia “Desidero la speranza” promosso da A.Ge Cuveglio, seguita da un laboratorio creativo con l’artista Andrea Sala, che guiderà i partecipanti nella realizzazione del mosaico collettivo “L’Albero della Speranza”.
La giornata si concluderà con un rinfresco offerto a tutti i presenti.