Il consiglio regionale approva la mozione dei Democratici sul maltempo: “Ristorni immediati e completi”

La mozione cita gli oltre 650 interventi di soccorso tecnico urgente compiti nelle provincie di Varese e di Como, la valle del Seveso, la città di Milano

Maltempo in provincia di Como, il lavoro dei vigili del fuoco

Il consigliere dei democratici Samuele Astuti commenta l’approvazione della mozione presentata dal PD in merito all’ondata di maltempo che si è abbattuta sul Varesotto: «Il consiglio regionale ha approvato all’unanimità la nostra mozione urgente sul maltempo che ha colpito pesantemente in questi giorni anche la provincia di Varese. Chiediamo precisi impegni a Regione, ma soprattutto che i ristorni siano immediati e completi e che il territorio non venga abbandonato, ma anzi si dia il via a un grande piano di prevenzione del dissesto idrogeologico. E intanto vanno ampiamente ringraziati tutti coloro che sono intervenuti, vigili del fuoco, Protezione civile, forze dell’ordine e volontari, preziosi e indispensabili come sempre, oltre ai sindaci e a tutti gli amministratori locali che si sono adoperati in questi giorni difficili».

Nel testo si chiedeva a presidente e Giunta di «attivarsi tempestivamente con il Governo per ottenere lo stato di emergenza per le eccezionali avversità atmosferiche che si sono abbattute sulla Lombardia; istituire un tavolo con le province in questione e le amministrazioni comunali per la quantificazione dei danni e per valutare la richiesta di contributi, assicurando, per quanto di competenza, tempi rapidi nelle procedure di erogazione delle risorse; valutare l’opportunità di integrare gli eventuali contributi statali con risorse regionali; attivare un percorso che porti alla revisione dei parametri di permeabilità dei suoli sottoponendo al consiglio una proposta di modifica della normativa attualmente in essere».

Nella mozione il consigliere Pd ricorda che «in alcuni territori, come le provincie di Varese e di Como, la valle del Seveso, la città di Milano, i danni sono stati particolarmente ingenti. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati oltre 650 interventi di soccorso tecnico urgente, con un dispiegamento straordinario di personale e attrezzature di vigili del fuoco e Protezione civile. Per questo abbiamo chiesto a Regione Lombardia di intervenire rapidamente ed erogare gli aiuti quanto prima» conclude il dem.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.