Caronno Pertusella

A Caronno Pertusella arriva “Generazione Zerø Workfest”: laboratori, musica e dibattiti tra relax e impegno

Sabato 18 ottobre il Parco della Resistenza di Caronno Pertusella si trasformerà in uno spazio aperto alla creatività, al confronto e al divertimento con la seconda edizione di “Generazione Zerø Workfest”

18 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre  il Parco della Resistenza di Caronno Pertusella si trasformerà in uno spazio aperto alla creatività, al confronto e al divertimento con la prima edizione di “Generazione Zerø Workfest. Dalle 10 del mattino fino a mezzanotte, il festival animerà via Avogadro 103 con un ricco programma di attività gratuite: workshop, panel, musica live, DJ set e street food.

Una giornata per imparare, incontrarsi e riflettere

Promosso con il contributo di Città Futura – Consorzio di cooperative sociali, il festival vuole essere uno spazio di aggregazione e partecipazione dedicato in particolare alle nuove generazioni. Si comincia alle 10 con una serie di laboratori aperti a tutti, dai più rilassanti – come yoga e scrittura creativa – ai più creativi, con cucito, disegno e giochi di ruolo come Dungeons & Dragons.

Durante tutta la giornata si potrà partecipare anche a quiz interattivi e giochi da tavolo.

Panel e dialoghi su lavoro, inclusione e cittadinanza

Il pomeriggio sarà invece dedicato all’approfondimento, con tre incontri che ospiteranno giornalisti, attivisti e professionisti.

Alle 15 si terrà l’incontro “La società che non tace”, su come il lavoro possa diventare un’alternativa concreta alla criminalità. Interverranno Sandro Ruotolo, giornalista ed ex senatore; Cristina Seveso, presidente della cooperativa sociale “Orso Pallone” e Gabriele Ambrosio, attivista di Libera.

A seguire, alle 16.30, spazio a “TVB Cara Italia“, un panel dedicato al tema dell’integrazione, con Sonny Olumati, attivista e ballerino, e  Remon Karam, autore e operatore culturale.

Alle 18 si terrà un incontro con l’europarlamentare Benedetta Scuderi del gruppo dei Verdi e con Paolo Romano, consigliere regionale PD, entrambi reduci della partecipazione dell’iniziativa della Global Sumus Flotilla. Insieme racconteranno la missione della Flotilla e cosa significa sfidare l’assedio di Gaza con la non violenza. Modera Lucy Sasso.

Due mostre tra memoria storica e attualità

All’interno del Workfest sarà possibile visitare anche due mostre ad accesso libero, aperte dalle 10 alle 18, che offrono uno sguardo profondo su due temi centrali: la memoria della Resistenza e la situazione palestinese.

In posa per la storia: la Resistenza nel Saronnese” è un percorso fotografico e documentale a cura di Anpi Saronno e Anpi Caronno, che celebra gli 80 anni dalla Liberazione attraverso materiali d’archivio e fotografie tratte dal volume “Fuori dall’Officina. La Resistenza nel Saronnese”.

In parallelo, l’Associazione Palestina Varese propone “Heart Of Gaza: disegni e storie dalla Palestina“, un’esposizione che raccoglie testimonianze, racconti e disegni dei bambini di Gaza. Un viaggio toccante nella quotidianità e nella dignità di un popolo segnato dal conflitto.

Tante associazioni per un evento condiviso

Il Generazione Zerø Workfest sarà anche un’occasione per incontrare le tante realtà del territorio che, con il loro impegno sociale, culturale e civile, rendono possibile l’iniziativa. Dalle 10 alle 18, saranno presenti stand informativi dove conoscere meglio progetti, attività e campagne di associazioni locali e nazionali.

Tra le realtà presenti: Amnesty International, ANPI, ALC, Agedo Varese, CGIL, Emergency, Libera, Rete degli Studenti Medi, Pro Loco Caronno Pertusella, Associazione Mirasole, Associazione Rios, La Bottega del Mondo, People, Saronno Amica, oltre ad altri gruppi, cooperative e movimenti giovanili.

La festa: musica, DJ e buon cibo

Dalle 19 in poi il festival cambia ritmo e diventa festa con musica dal vivo, DJ set e giochi, tra cui un torneo di beer pong. La cucina sarà aperta per pranzo e cena e il bar resterà attivo per tutta la durata dell’evento.

L’ingresso e tutte le attività sono gratuiti, e l’evento si terrà anche in caso di pioggia.

Qui tutti i dettagli del programma

Foto di Jürgen Jester da Pixabay

17 Ottobre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.