Glocal DOC

A Glocal DOC con Luca Lucini, regista di “Tre metri sopra il cielo” e “L’amore, in teoria”

L’incontro con ingresso gratuito è in programma al MIV – Multisala Impero Varese nel pomeriggio di giovedì 6 novembre. All’incontro dedicato alla figura del nuovo regista indipendente, anche Carlo Prevosti e Marco Scotuzzi

06 Novembre 2025

Come cambia il mestiere del regista nell’epoca delle piattaforme, dei social e delle produzioni ibride? A rispondere sarà Luca Lucini, regista milanese diventato un punto di riferimento del cinema pop italiano, ospite della serata Glocal DOC di giovedì 6 novembre alle 16.30 al MIV – Multisala Impero di Varese. L’incontro, dal titolo “Il nuovo regista indipendente: direttore artistico dell’opera e anche comunicatore”, è a ingresso gratuito e aperto al pubblico.

Ingresso libero e gratuito aperto a tutti. Riserva il tuo posto qui. 

Dopo aver conquistato il pubblico con Tre metri sopra il cielo (2004), film cult che ha segnato un’epoca e lanciato nuovi protagonisti del cinema italiano, Luca Lucini, dopo molti altri titoli (Amore, bugie e calcetto, Solo un padre, Oggi sposi, etc). torna sotto i riflettori con L’amore, in teoria, la sua più recente produzione per Netflix, definita dalla critica come “l’erede spirituale” del suo debutto. Autore eclettico, capace di passare dai videoclip alle commedie sentimentali, Lucini è oggi una voce autorevole per raccontare le trasformazioni del cinema indipendente e la sfida del racconto nell’era digitale.

Luca Lucini

Accanto a Lucini, il panel vedrà la partecipazione di: Carlo Prevosti, montatore e documentarista, con una lunga esperienza tra cinema e televisione; Marco Scotuzzi, filmmaker freelance, autore di progetti indipendenti e docufilm; Manuel Sgarella, giornalista di VareseNews, che modererà l’incontro. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con AIR3 – Associazione Italiana Registi e garantisce crediti per la formazione permanente dei giornalisti. Il dibattito rifletterà sull’evoluzione del ruolo del regista: non solo autore o tecnico, ma direttore artistico e comunicatore, capace di orchestrare narrazione, estetica e promozione in un sistema audiovisivo in continuo mutamento. Un’occasione per conoscere da vicino la visione di Lucini e confrontarsi sul futuro del cinema indipendente in Italia.

29 Ottobre 2025
Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.