
Cinema
Glocal DOC alla terza edizione. Appuntamento a Varese dal 2 al 6 Novembre
Torna il festival del documentario: dal 15 giugno al 21 settembre è possibile candidare le proprie opere sulla piattaforma FilmFreeway
Torna il festival del documentario: dal 15 giugno al 21 settembre è possibile candidare le proprie opere sulla piattaforma FilmFreeway
Intervista la regista del documentario che ha ottenuto diversi riconoscimenti nei festival del mondo. Presentato all’Arcadia di Melzo, il 28 novembre doppia proiezione a Gallarate
La serata di chiusura del festival del documentario si è svolta la sera del 7 novembre al cinema Nuovo ed è stata presentata dalla giornalista di VareseNews Stefania Radman con Barbara Sorrentini di Radio Popolare. Tutti i premiati
Si concludono oggi le proiezioni dei documentari in concorso alla seconda edizione del festival Glocal DOC. Nel pomeriggio il Premio Agostini per il documentario corto e in serata la premiazione di Glocal DOC e il film “Il respiro di Sarajevo”. Tutti i film sono ad ingresso gratuito
In concorso a Glocal doc il lungometraggio di Stefano Santamato racconta l’uomo e l’artista protagonista della fotografia del Novecento
Proseguono le proiezioni dei documentari in concorso alla seconda edizione del festival Glocal DOC. Alla mattina le proiezioni sono dedicate alle scuole (ma aperte a chiunque voglia partecipare) e tutti i film sono ad ingresso gratuito
Proseguono le proiezioni dei documentari in concorso alla seconda edizione del festival Glocal DOC. Alla mattina le proiezioni sono dedicate alle scuole (ma aperte a chiunque voglia partecipare) e tutti i film sono ad ingresso gratuito
Iniziano questa mattina – lunedì 4 novembre – le proiezioni dei documentari in concorso alla seconda edizione del festival Glocal DOC. Alla mattina le proiezioni sono dedicate alle scuole (ma aperte a chiunque voglia partecipare) e tutti i film sono ad ingresso gratuito
Due documentari che abbracciano la questione migranti saranno proiettati al MIV di Varese lunedì 4 novembre, all’interno della rassegna Glocal doc: “Romina” e “What we fight for”. Ingresso libero con prenotazione
A Glocal DOC, il festival del documentario, sarà presentato lunedì 4 novembre alle 16, il film di Veronica Spedicati che racconta il viaggio di tre giovani atleti alla 24esima edizione delle Deaflympics (Olimpiadi dei sordi) di Caxias Do Sul
Proiezione il 5 novembre alle 19 con ingresso gratuito al MIV durante il festival del documentario. Il regista Stefano Santamato sarà presente in sala
A Glocal 2024 due documentari: il 4 novembre “Credo ancora nelle favole” e il 5 novembre “Io spero Paradiso”. Sabato 9 novembre il Panel “Fuori e dentro le sbarre, la narrazione del carcere” con don David Maria Riboldi, cappellano del carcere di Busto Arsizio e fondatore della onlus “La Valle di Ezechiele” e Susanna Ripamonti, direttice di “Carte Bollate”
Due dei protagonisti dello sci italiano degli anni ’70 saranno al MIV domenica 3 novembre per la proiezione del documentario “La valanga azzurra” di Giovanni Veronesi
Un catalogo in formato pdf, da poter sfogliare sul proprio smartphone, tablet o pc. Con tutti i documentari dell’edizione 2024 del festival in programma dal 2 al 7 novembre, con curiosità e dichiarazioni dei registi
Enrico Berlinguer ha lasciato un segno forte nella politica e non solo. Varese, a 40 anni dalla sua scomparsa, ha voluto onorare la storia del segretario del PCI con una serie di iniziative del comitato Ricordo Berlinguer, Filmstudio 90 e il festival del documentario
L’evento con ingresso gratuito è in programma al MIV – Multisala impero Varese la sera del 5 novembre. Alla proiezione sarà presente l’autrice Paola Jacobbi. Aperte le prenotazioni
La squadra varesina alla piscina "Scandone" di Napoli domina le gare ai Campionati Italiani Assoluti Estivi FINP
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica