Varese

Al MIV proiezione speciale di “Hermann Buhl – Oltre ogni cima”

L’evento, che sarà presentato dalla guida alpina Marco Roncaglioni, si inserisce nelle iniziative culturali e alpinistiche della stagione autunnale, con la collaborazione del Club Alpino Italiano (CAI)

20 Ottobre 2025

Il 20 ottobre, presso la Multisala Impero di Varese (Via G. Bernascone, 13), sarà proiettato il documentario Hermann Buhl – Oltre ogni cima, un film dedicato alla vita e alle imprese del celebre alpinista austriaco. L’evento, che sarà presentato dalla guida alpina Marco Roncaglioni, si inserisce nelle iniziative culturali e alpinistiche della stagione autunnale, con la collaborazione del Club Alpino Italiano (CAI) che sostiene la diffusione del film nelle sale italiane.

Chi era Hermann Buhl

Hermann Buhl è una figura leggendaria dell’alpinismo del Novecento. Nato nel 1924, divenne celebre per essere il primo alpinista a conquistare il Nanga Parbat (8.125 m) in solitaria e senza ossigeno nel 1953. Il suo approccio, basato su pura determinazione, sprezzo del pericolo e grande conoscenza della montagna, lo rese un’icona dell’etica alpina.
Il documentario ne racconta non solo le imprese tecniche, ma anche l’umanità, le fragilità e la passione che hanno guidato la sua vita.

Il documentario: regia, struttura e contenuti

Diretto da Werner Bertolan, Hermann Buhl – Oltre ogni cima è una coproduzione Albolina Film / ServusTV con il supporto degli enti montani e del CAI.
La durata è di circa 60 minuti (1 ora).
Il film è stato presentato in anteprima al Trento Film Festival e ha ottenuto attenzione nel circuito dei documentari alpinistici nazionali.
Si articola in sezioni biografiche (infanzia, formazione alpinistica), sezioni montane (le spedizioni, i momenti difficili) e contributi di esperti e testimoni che contestualizzano la figura di Buhl nel panorama dell’alpinismo moderno.
Inoltre, il CAI promuove il film nelle proprie sezioni con l’obiettivo di stimolare la cultura della montagna tra appassionati e pubblico generalista. «La proiezione del documentario è un’occasione per ricordare che l’alpinismo è incontro di uomo e montagna, con rispetto e passione» – frase tipica del comunicato CAI (da materiale promozionale nazionale)

15 Ottobre 2025
Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.