Glocal DOC
Il film “Luminoso Espacio Salvaje” del regista varesino Mauro Colombo apre Glocal DOC
Ingresso gratuito per la proiezione di domenica 2 novembre al Cinema Nuovo. Il regista sarà presente in sala per incontrare il pubblico in un’intervista moderata da Massimo Lazzaroni dei Cortisonici

Sarà il docufilm “Luminoso Espacio Salvaje” del regista varesino Mauro Colombo ad aprire ufficialmente le proiezioni dei film in concorso di Glocal DOC 2025, il festival del documentario che porta a Varese cinema, realtà e storie dal mondo. La prima proiezione è in programma domenica 2 novembre alle ore 19 al Cinema Nuovo di Varese, con ingresso gratuito e prenotazione consigliata.
Il film è diretto dal regista Mauro Colombo, varesino di nascita e autore di progetti internazionali che uniscono reportage e ricerca umana. Colombo sarà presente in sala per incontrare il pubblico e dialogare sul film al termine della proiezione, in un’intervista moderata da Massimo Lazzaroni dei Cortisonici.
PRENOTA IL TUO POSTO
Un viaggio nel mistero della vita
Tutto nasce da un momento estremo, inspiegabile. Dopo la morte del padre, Mauro Colombo si trova nel cuore della giungla e vede un uomo disteso a terra, immobile. Lo rianima con compressioni toraciche, lo riporta alla vita, e un istante dopo lo vede scivolare di nuovo nel silenzio. Un confine sfiorato, fragile, che diventa scintilla creativa. Da lì comincia Luminoso Espacio Salvaje.
Il documentario è un viaggio meditativo e profondo alla ricerca di ciò che si trova oltre il linguaggio, dove ragione e percezione si scontrano. Colombo attraversa territori remoti e interiori, incontrando persone che hanno sfiorato l’ignoto: esperienze ai limiti della coscienza, raccontate senza retorica e senza sensazionalismo.
Tutto il programma di Glocal DOC
Un film che non dà risposte, ma apre domande
Luminoso Espacio Salvaje non cerca verità assolute come spiega lo stesso regista: «È un film che si lascia sospendere, che segue il respiro della vita e la sua inafferrabile profondità. Non cerca di spiegare il mistero, lo abita. Più che inseguire risposte, il film si lascia trasportare dolcemente verso qualcosa di più sfuggente: una percezione della coscienza come paesaggio aperto e vivente — intraducibile, vasto, pulsante» si legge nella presentazione ufficiale».
Titolo: Luminoso Espacio Salvaje
Regia di Mauro Colombo
Produzione: PANAMA/SPAGNA
Durata: 1h 31′
Ingresso GRATUITO
PRENOTAZIONE: Prenota a questo link