Buguggiate
Zucche, lanterne e fuoco: a Buguggiate torna la Notte delle Lumere
La Pro Loco di Buguggiate organizza per giovedì 31 ottobre una serata tra spiritualità e festa popolare, con un corteo di lanterne, zucche intagliate e spettacoli di fuoco

Giovedì 31 ottobre 2025 Buguggiate celebra la vigilia di Ognissanti con La Notte delle Lumere, un appuntamento ormai atteso che unisce spiritualità, creatività e convivialità in un’atmosfera suggestiva tra lanterne, zucche. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Buguggiate, è pensato per tutte le età e richiama famiglie, bambini e appassionati della tradizione contadina.
La serata inizia alle 20.45 con il ritrovo nel piazzale del cimitero. Alle 21.00 è prevista un momento di riflessione e preghiera guidata da Don Aldo in occasione della festa di tutti i Santi e dei defunti, in un clima di raccoglimento e memoria.
A seguire, parte il corteo per via Cavour: una camminata tra lanterne e zucche accese che condurrà i partecipanti fino all’Oratorio San Giovanni Bosco. Qui ogni famiglia potrà deporre la propria zucca o lanterna nell’area dedicata, contribuendo a creare un percorso luminoso condiviso.
All’arrivo in oratorio, verso le 21.30, lo spettacolo entra nel vivo con “Fiamme tra le zucche”, un’esibizione della mangiafuoco Saretta a cura dell’associazione Emilebolledisapone, che incanterà grandi e piccoli con giochi di luce e abilità sceniche. (nella foto l’esibizione dello scorso anno)
Non mancheranno i premi: una giuria premierà le zucche più belle portate dai partecipanti con un piccolo dono, mentre un riconoscimento speciale andrà anche al miglior vestito da contadina e contadino.
Durante tutta la serata sarà possibile gustare risotto con la zucca, frittelle e cioccolata calda, preparati dagli chef della Pro Loco. Un momento conviviale per chiudere la festa in allegria e con il gusto delle tradizioni autunnali.
La riuscita dell’iniziativa è frutto della collaborazione tra più realtà del territorio: oltre alla Pro Loco di Buguggiate, la Parrocchia San Vittore, l’Alveare di Buguggiate, il Centro Anziani e l’Amministrazione Comunale per il supporto e la partecipazione. Le zucche decorative che illumineranno il percorso sono fornite dall’associazione L’Alveare.