Varese

Glocal DOC, la giornata finale: protagonisti Luca Lucini e la serata evento in nome della pace

Dal 2 al 6 novembre terza edizione del festival del documentario: 15 docufilm che animeranno 5 giornate di cinema alla presenza di registi e autori

06 Novembre 2025

Dal 2 al 6 novembre 2025 torna a Varese il Festival del documentario Glocal DOC, giunto alla sua terza edizione. Cinque giorni di cinema del reale tra MIV – Multisala Impero e Cinema Nuovo, con ingresso gratuito e prenotazione consigliata. In programma 12 film in concorso, 3 eventi speciali e la proiezione dedicata al Premio Agostini, con 9 corti finalisti da tutta Italia. Le prenotazioni sono aperte per tutti gli appuntamenti: ecco il programma completo e di seguito tutti i link di prenotazione.

SCARICA IL CATALOGO COMPLETO


Giovedì 6 novembre – ore 10.00 – Cinema MIV, Varese
Nyumba – regia di Francesco Del Grosso
Cinque migranti, il Mediterraneo e la ricerca di un nuovo inizio: un racconto umano e universale.
Il regista Francesco Del Grosso sarà presente alla proiezione.
Prenota

Giovedì 6 novembre – ore 16.30 – Cinema MIV, Varese
APPUNTAMENTO CON LUCA LUCINI
All’incontro
IL NUOVO REGISTA INDIPENDENTE
Prenota

Giovedì 6 novembre – ore 18.00 – Cinema MIV, Varese
Premio Agostini – Piccoli grandi documentari
.
Prenota

Giovedì 6 novembre – ore 21.00 – Cinema Nuovo, Varese
Dal cuore dei territori a Gaza una richiesta di Pace + Premiazione Glocal DOC
Una serata di chiusura che unisce storie locali e internazionali. In programma anche Free Words: A Poet from Gaza di Abdullah Harun Ilhan e la proclamazione dei vincitori.
Il regista Abdullah Harun Ilhan sarà presente alla proiezione. 
Prenota

Cos’è Glocal DOC

Glocal DOC è organizzato da Varese Web, in collaborazione con MIV – Multisala Impero VareseCinema Nuovo – Filmstudio 90 APSAIR3CortisoniciBA Film Festival e ICMA – Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Glocal DOC, che precede e accompagna Festival Glocal, il festival del giornalismo che da 14 anni porta a Varese il mondo del giornalismo, è un festival che non corre dietro all’attualità, ma la attraversa. Che non rincorre titoli, ma storie. Che nasce dal territorio e guarda il mondo: perché locale e globale sono le due spine dorsali dello stesso racconto, quando a raccontarlo è il cinema del reale.
Diversi i tempi che verranno affrontati nei cinque giorni di proiezioni. 

SCARICA IL CATALOGO COMPLETO

6 Novembre 2025
Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.