Travolto un 21enne. Agli arresti per omicidio il pirata della strada
Terribile l’impatto: il giovane è stato scaraventato in aria, ed è ricaduto nell’opposta corsia di marcia dove è stato travolto da altre autovetture in transito
Tragedia stradale nella notte sulla via Trento di Bollate. Un 21enne di origini marocchine, mentre viaggiava in sella alla propria bicicletta lungo il ciglio della strada, è stato travolto da una Mercedes 220 che sopraggiungeva a folle velocità.
Terribile l’impatto: il giovane è stato letteralmente scaraventato in aria, ricadendo nell’opposta corsia di marcia e travolto da altre autovetture in transito che non
sono riuscite a schivarlo.
Il corpo completamente sfigurato e la mancanza di documenti hanno reso difficile
l’identificazione, avvenuta soltanto a seguito di comparazione dattiloscopia: si tratta di
Sejadani Mohamed, 21 anni, senza fissa dimora.
Sul luogo dell’impatto i Carabinieri della Tenenza di Bollate e della Stazione di Arese, che hanno recuperato alcuni frammenti di carrozzeria, a prima vista compatibili con una Mercedes.
Immediate le ricerche dell’autovettura in fuga, anche grazie ad una segnalazione. I militari hanno infatti ricevuto notizia di una Mercedes 220 che, a causa della forte velocità, aveva perso il controllo urtando alcuni mezzi in sosta nella periferia di Arese.
Intervenuti immediatamente sul posto, i carabinieri hanno verificato che dal mezzo mancavano delle parti di carrozzeria compatibili con quelle repertate sulla scena dell’investimento.
Messo alle strette, il conducente – T.U., 28enne bollatese, nato in Albania, tipografo –
ammetteva le proprie responsabilità.
Portato all’ospedale di Garbagante Milanese, è stato sottoposto ad analisi che hanno confermato l’assunzione di alcol e stupefacenti.
L’uomo è stato arrestato per omicidio colposo, ai sensi dell’art.589 c.p., comma
2 bis, di recente introduzione, il quale prevede l’aggravante di “aver commesso il fatto con
violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale”. Il pirata della strada si trova ora a San Vittore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.