Antonio Franzetti scolpisce il tormento della materia
Alla galleria Ottonovecento le opere dello scultore di Gemonio

«Contorti, doloranti, feriti, scarnificati – spiega Fabrizia Buzio Negri – I personaggi di Antonio Franzetti parlano, senza mezze misure, di tormenti, di solitudini, di prigionia esistenziale. L’artista ha lavorato per molti anni nel silenzio del suo studio di Gemonio, riascoltando idealmente i suoi grandi Maestri: la preziosità vitalistica di Marino Marini, la segreta carica umana di Giovanni Paganin e l’amicizia fraterna di Floriano Bodini. L’essenza della religiosità, pur tanto diversificata, non risulta mai fine a se stessa nella caratterizzazione plastica molto particolare: lo scultore compone la fragilità umana dell’esistere nell’immanenza della fede, commisurata al destino dell’uomo in un equilibrio formale sempre coerente. Oggi Franzetti si affaccia alla scena dell’arte contemporanea, dialogando, nel suo gesto fortemente vibrato nella materia, con i tumulti del nostro tempo, tra introspezione drammaticamente viva e sacralità dell’essere umano. Dentro il Tempo storico e, insieme, fuori dalla dimensione temporale. Una sorta di Prometeo che invita alla metafora, nella nudità corporea che cela un’inquietudine indifesa davanti alla vita».
ANTONIO FRANZETTI . SCULTURE
La galleria Ottonovecento
Lungolago de Angeli 6/A – tel.0332 628009
21014 Laveno Mombello
Presentazione di Fabrizia Buzio Negri
Sabato 30 ottobre 2010, ore 18
Dal 30 ottobre al 14 novembre 2010
orario: martedì-venerdì 15,00 – 19,00 – sabato-domenica 10,30 – 12.30/15,00-19,00 –
Galleria “OTTONOVECENTO”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.