Assemblea del Pd, a Varese per parlare del Paese
Si inizia venerdì 8 ottobre alle 15.30 con Rosy Bindi, sabato 9 ottobre alle 12.30 in programma l'intervento di Pierluigi Bersani. Si discuterà di fisco, piccole e medie imprese, federalismo, immigrazione e scuola
Fisco, piccole e medie imprese, federalismo, ma anche immigrazione e scuola. Sono diversi gli argomenti da trattare – e le decisioni da prendere – che attendono i partecipanti all’Assemblea nazionale del Partito Democratico in programma venerdì 8 e sabato 9 ottobre al polo Malpensafiere di Busto Arsizio. Nella lettera inviata ai delegati, la presidente Rosy Bindi ha spiegato che il Pd riparte da Varese per stare nel cuore della questione settentrionale, per parlare all’Italia. Non saremo a Varese per assecondare gli slogan e le pulsioni secessioniste della Lega. Al contrario vogliamo smascherare l’inganno di un patto di potere che tiene uniti Lega e Pdl ma non produce nulla di buono per i cittadini, le imprese e le famiglie al Nord come al Sud dell’Italia. A dicembre saremo a Napoli per riflettere su welfare, sicurezza e Mezzogiorno, perché noi siamo un grande partito nazionale. A Varese il vostro contributo di idee e proposte ci aiuterà a definire le risposte più adeguate e sostenibili, quelle capaci di disegnare un modello di crescita e sviluppo proiettato sulla dimensione europea, capace di coniugare efficienza e solidarietà e di restituire ai cittadini slancio e fiducia nel futuro».
I lavori – suddivisi fra gruppi di lavoro e discussioni generali – inizieranno venerdì 8 alle ore 15,30, proseguiranno per l’intera giornata e si concluderanno nel pomeriggio di sabato 9 ottobre. I gruppi di lavoro o "commissioni" dovranno elaborare dei documenti su ogni tema e presentarli poi agli altri delegati che saranno chiamati a votarli. Una volta approvati diventeranno delle "linee delle giuda" per il partito.
PROGRAMMA
Venerdì 8 ottobre
Ore 15.30 arrivi e accrediti
Ore 16.00 introduzione politica del Presidente dell’Assemblea Nazionale, Rosy Bindi
introduzione programmatica del Vice Segretario Nazionale
Enrico Letta
Enrico Letta
Ore 17.00 discussione generale
Ore 20.30 lavori delle Commissioni
Sabato 9 ottobre
Ore 8.30 – 10.30 prosecuzione dei lavori delle Commissioni
Ore 10.30 discussione generale
Ore 12.30 replica del Segretario Nazionale Pier Luigi Bersani
Ore 14.00 Relazione delle Commissioni e votazione documenti
Ore 15.30 Conclusioni.
Ore 10.30 discussione generale
Ore 12.30 replica del Segretario Nazionale Pier Luigi Bersani
Ore 14.00 Relazione delle Commissioni e votazione documenti
Ore 15.30 Conclusioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.