Vantaggi nel ricaricare l’estintore

L’uso di dispositivi che sono antincendio sta diventando obbligatorio in molti edifici, tra cui troviamo proprio i condomini e ovviamente le attività commerciali, pubbliche o gli ambienti lavorativi

estintore

L’uso di dispositivi che sono antincendio sta diventando obbligatorio in molti edifici, tra cui troviamo proprio i condomini e ovviamente le attività commerciali, pubbliche o gli ambienti lavorativi.

La normativa attualmente in vigore consente di potersi adeguare entro il 2025, ma comunque già sono scattati i controlli per le aree pubbliche. Essi devono avere assolutamente dei piani antincendio che sono poi rappresentati dalla presenza di estintori.

Attenzione che non vuol dire che se si ha un centro commerciale oppure un’attività che supera i 20 mq si possa avere un solo estintore. In realtà la normativa è molto chiara e richiede comunque che ci siano determinate quantità di questi dispositivi in base alla metratura disponibile.

Negli edifici è necessario avere perfino piani di evacuazione e porte con maniglioni antipanico. Siccome però le regole da rispettare sono molte, si consiglia di affidarsi a dei professionisti.

Tutti i Comuni hanno delle agenzie di riferimento per aiutare le attività pubbliche e commerciali ad adeguarsi all’attuale normativa.

Per i condomini c’è un pochino di tempo per adeguarsi a tale richiesta, ma se i condomini superano le 8 unità abitative, scatta la stessa regola delle attività commerciali. In poche parole è necessario che gli estintori siano presenti.

Questi dispositivi sono in grado di bloccare e spegnere le fiamme di un incendio in modo da poter garantire poi un supporto ottimale per avere la certezza che l’incendio non divampi.

Tuttavia ricordiamo che sono dei dispositivi che funzionano con dei componenti interni che sono chimici, dunque prima o poi è necessario che si effettui una revisione è una Ricarica estintore.

Ricaricare l’estintore, quando si fa?

Rimanendo sempre in tema di normativa ci sono dei tempi che richiedono una revisione. Di media un estintore si deve controllare, con revisione completa dai 24 ai 48 mesi. In base alla qualità del prodotto interno, cioè al materiale di spegnimento delle fiamme, ci sono poi delle richieste diverse.

Alcuni modelli hanno poi una etichetta che avvisa l’utente che si occupa dei controlli della qualità del dispositivo, di quanto si deve fare la revisione.

C’è da dire che però anche la ricarica potrebbe diventare un problema. Di solito essa deve venire eseguita nonostante non si vada ad usare il dispositivo. Tale situazione capita perché i componenti chimici interni e la pressione, si saranno perse oppure avranno perso la loro efficacia.

A questo punto quindi il dispositivo diventa assolutamente inutilizzabile. La ricarica si potrebbe fare ogni 4 anni, ma è bene che vi informiate presso un rivenditore oppure un tecnico.

Conviene ricaricare o comprare un nuovo estintore?

Considerando i costi della ricarica, la scelta più economica è quella di far fare proprio una ricarica. Infatti l’acquisto di un estintore viene aumentato perché si sta acquistando una bombola nuova, cioè un nuovo dispositivo di contenimento.

Dunque è normale che i prezzi sono aumentati. Invece quando si ricarica si va a pagare solo ed esclusivamente quello che riguarda poi il materiale che viene inserito all’interno. Ovviamente ci sono poi i costi dei controlli, ma facendo due conti, la spesa rimane conveniente.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Marzo 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.