Carabinieri, week end di controlli a tappeto
Il comando provinciale ha messo in campo oltre 400 uomini, 200 automezzi, 6 Stazioni mobili e numerose unità di motociclisti, avvalendosi anche del concorso di due unità cinofile del Nucleo di Casatenovo (LC) e di due squadre della CIO del 3° Btg Lombardia

Il servizio straordinario di controllo del territorio si è concentrato sulla repressione dei reati contro il patrimonio – con particolare riferimento a furti e rapine- , dello spaccio di stupefacenti, intensificando l’attività di controllo su soggetti di interesse operativo e sulle persone sottoposte a misure di prevenzione con particolare riguardo ai sorvegliati speciali di Pubblica Sicurezza, nonché effettuando controlli su Stazioni Ferroviarie, aree dismesse e boschive interessate a fenomeni di spaccio di stupefacenti e rifugio irregolari. 14 le persone tratte in arresto al termine di tre notti di perquisizioni in tutta la Provincia; tra queste, 7 sono state arrestate in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla competente A.G. – due delle quali destinate ad altrettanti soggetti accusati di violenza sessuale a danni di due minorenni (di cui una minore degli anni 14) e 4 eseguite nell’ambito di una ampia operazione antidroga del Nucleo Investigativo di Varese, che ha interessato le Province di Varese, Como, Milano e Salerno -, mentre 4 sono state arrestate in flagranza di reato per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti – due delle quali trovati in possesso di circa 400gr. di marijuana, ed una sorpresa in un appartamento/magazzino in Cassano Magnago dove nascondeva 35 gr di cocaina all’interno di pacchi di pasta e zucchero-; 3 gli stranieri arrestati per inosservanza di provvedimenti di espulsione.
Tra le 30 persone denunciate in stato di libertà, oltre alle 12 per violazione alla normativa sugli stranieri e alle 8 per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, spiccano 4 denunciati per ricettazione; di questi, due soggetti – un dipendente di una ditta di costruzioni elettromeccaniche ed un suo compare/creditore – sono stati trovati in possesso di oltre 30 kg. di barrette in argento puro che il dipendente aveva asportato pochi giorni prima dal luogo di lavoro per poi cederle all’amico “a saldo”di un vecchio debito, non immaginando che lo stesso – ormai già nel mirino dei Carabinieri- per poterle “riconvertire” in denaro, si sarebbe poi rivolto alla stessa ditta – ancora ignara del furto subito- per cercare di “piazzarle”.
Posti di blocco e di controllo in tutta la Provincia e in particolare sugli assi di collegamento principali e gli snodi “sensibili” sotto il profilo della sicurezza. Le 20 unità radiomobili, simultaneamente, hanno effettuato numerosi controlli alla circolazione stradale avvalendosi anche di apparati etilometri, denunciando in stato di libertà 6 persone per “guida in stato di ebbrezza alcoolica” e ritirando complessivamente 12 patenti. Lusinghieri dunque i risultati conseguiti: 14 persone arrestate, 30 persone denunciate, 6 persone segnalate quali assuntori di stupefacenti, recupero di refurtiva varia per un valore complessivo di oltre 5000 euro, più di 400 gr. di sostanze stupefacenti varie sottoposte a sequestro, 44 infrazioni al codice della strada rilevate per un totale di 147 punti patente sottratti, con il controllo di 1500 persone (di cui 150 stranieri) e di 1000 mezzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.