Cori anti-napoletani, Salvini si dimette
Il deputato è stato ripreso da un video alla festa di Pontida a intonare una canzone discutibile contro gli abitanti di Napoli. Dopo le critiche trasversali da nord a sud e da destra a sinistra si dimette
Napoletani «colerosi e terremotati», così puzzolenti da «far scappare i cani». Sono le parole di un canzone intonata a gran voce dal parlamentare leghista Matteo Salvini alla festa di Pontida. «Qui la politica non c’entra nulla – ha provato a giustificarsi Salvini – non c’entra nulla il razzismo, e chi si stupisce o si scandalizza vuol dire che sono almeno 30 anni che non mette piede in uno stadio». Ma nulla da fare, le reazioni politiche di sdegno sono state trasversali da nord a sud e da destra a sinistra.
Il Presidente Fini chiede lumi sul comportamento del deputato direttamente al suo leader Umberto Bossi, che sembra più preoccupato per le doti canore del giovane politico che della scelta delle parole usate. E quindi «Tutte stronzate – giustifica il Senatour con il solito piglio diplomatico – dovrebbe dimettersi perché canta male».
Ma non sono così gentili dagli altri schieramenti. La deputata Pdl, Nunzia De Girolamo promette: "Voterò contro tutti i provvedimenti della Lega in Parlamento se il leghista non chiede scusa". Alessandra Mussolini risponde con un rap in dialetto con traduzione annessa. "Ehi Matteo, tu sei curioso, porti l’orecchino e sei un invidioso, lavati la bocca prima di parlare, sei un pezzente e non ci scocciare!".
In serata arrivano anche le dimissioni, Salvini, se il Parlamento confermerà le sue dimissioni, non sarà più parlamentare italiano.
Starà per po’ a casa a meditare sulle sue parole? Difficile. Più probabile che volerà a Bruxelles per diventare deputato europeo, dopotutto è stato eletto alle ultime elezioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.