Processo d’appello a Torino per la morte della piccola Matilda
Da mercoledì torna nelle aule giudiziarie il dramma di Roasio. Sul banco degli imputati di nuovo la madre, Elena Romani, già assolta in primo grado per non aver commesso il fatto
Torna domani in tribunale, davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Torino, la tragica vicenda di Matilda Borin, la bimba morta il 2 luglio 2005 nella villetta di Roasio (VC) in cui convivevano la madre, Elena Romani, hostess di origini legnanesi, imputata nel processo torinese, e il fidanzato di lei Antonio Cangialosi, entrambi presenti in casa al momento del fatto. Al padre della piccola, Simone Borin, di una famiglia di impresari di pompe funebri bustesi, toccò lo strazio di assistere al funerale celebrato in San Giovanni a Busto Arsizio a più di un mese dal fatto; e sempre nel cimitero di Busto Matilda è sepolta.
Secondo l’autopsia ad uccidere la piccola era stata una lesione interna provocata da un forte colpo. La magistratura si orientò verso un’ipotesi di responsabilità della madre, che è stata poi assolta in primo grado dalla Corte d’Assise di Novara, con formula piena e "per non aver commesso il fatto". Quanto al convivente, con il quale si era conosciuta appena sei mesi prima della tragedia, era già stato prosciolto dal tribunale di Vercelli nel maggio 2007, e nonostante il ricorso dei legali della donna, la decisione è stata confermata dalla Cassazione. L’accusa ha invece impugnato l’assoluzione della Romani portando al processo d’appello nel capoluogo piemontese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.