I luoghi più belli della provincia saranno fotografati dagli artisti SIAF
Firmata dall’associazione varesina una convenzione con la provincia per la realizzazione di servizi fotografici per conto dell’ente
Saranno un pool di fotografi legati tra loro dall’associazione artigiana SIAF_CNA i "creatori di immagine" della provincia di Varese del domani: la SIAF è risultata infatti aggiudicataria della gara per la realizzazione di servizi fotografici per conto della Provincia di Varese. L’incarico che SIAF si è aggiudicata prevede la realizzazione di servizi fotografici di alta qualità sui luoghi e i monumenti del territorio per conto dell’ente Provincia.
In questa prima “manche” di collaborazione con i fotografi CNA, la provincia ha voluto dare la precedenza ad alcuni dei più suggestivi luoghi del varesotto, commissionando la realizzazione dei primi servizi presso Santa Caterina del Sasso, Arcumeggia, il Sacro Monte di Varese e Castiglione Olona. Tra i primi luoghi a ricevere uno sguardo “speciale” da parte degli artisti SIAF ci saranno inoltre l’aeroporto di Malpensa e alcune vedute panoramiche dei laghi provinciali.
Grande soddisfazione per il segretario provinciale della CNA, Gianni Mazzoleni alla notizia della decisione provinciale, mentre il presidente provinciale SIAF Carlo Avveduto ha definito la gara a loro aggiudicata “Un incarico che ha certamente tenuto conto della professionalità e dell’alta qualità che i fotografi del Siaf varesino metteranno nella realizzazione dei servizi”. Tra i fotografi della SIAF infatti ci sono alcuni dei principali esponenti varesini di quest’espressione artistica:tra di loro ci sono artisti che hanno ricevuto importanti riconoscimenti internazionali di fotografia sportiva, che girano il mondo per raccontarne le piaghe, che realizzano mostre, pubblicano libri d’arte o sono docenti nella loro materia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.